“Il mondo che vorrei” primo premio all’infanzia e alla Primaria Montessori

Dal 12 al 28 aprile, il Centro Commerciale Perseo si è trasformato in una galleria allegra e colorata con le opere realizzate dai bambini delle scuole del territorio reatino per il contest “Il mondo che vorrei”. Più di 20 scuole hanno partecipato, realizzando oltre 50 sfere di polistirolo, messe a disposizione dal centro commerciale Perseo, coinvolgendo alunni della Primaria e dell’ infanzia.

Primo premio all’infanzia Marini Montessori  e alla classe 3D della Primaria Marconi Montessori.

Entrambe le sfera prendono spunto dal materiale Montessori dei globi terrestri. Quello dell’ infanzia è stato realizzato con dischetti di cotone per gli oceani e materiale naturale raccolto nei giardini e nei boschi, per i continenti. Con palline di carta velina, quello realizzato dalla 3D. I bambini  del Marini hanno paragonato la felicità del mondo alla natura e agli animali, realizzando le nomenclature degli animali e tra le altre cose il ciclo di vita della farfalla con della semplice pasta, decorandola seguendo le nomenclature dedicate. Un’altra idea che hanno voluto rappresentare, osservando il materiale presente in classe, è stata la casetta delle api realizzata con fogli di cera e apine di legno. Alla fine del lavoro i bambini erano entusiasti del  risultato e si sono recati al centro commerciale tutti i giorni mostrando a genitori e amici la loro creazione. La 3D ha completato il suo globo con delle bamboline personalizzate. Ogni alunno ha cercato di riprodurre le sue caratteristiche, nei capelli, nei colori preferiti…ogni ragazzo ha avuto a disposizione un cuore per condividere un proprio pensiero sotto lo slogan “il mondo nelle mani dei bambini”.

La gioia è stata grande nel ricevere il primo premio in entrambe le categorie, ma l’ entusiasmo nel realizzare il proprio globo è stato condiviso da tutti i partecipanti.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.