Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Poggio Mirteto hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, concentrandosi su specifiche aree ritenute di particolare interesse operativo. Il dispositivo, composto da oltre dieci equipaggi, ha interessato in modo particolare i centri abitati di Casperia, Cottanello e Configni, senza trascurare le aree industriali e le stazioni ferroviarie, dove sono stati effettuati numerosi posti di controllo.
Nel corso dell’attività sono stati controllati più di 50 veicoli, identificate 80 persone e ispezionati diversi esercizi pubblici.
In particolare, tre automobilisti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria: un 60enne di origini straniere e un 44enne italiano, risultati positivi all’alcoltest con tassi alcolemici pari rispettivamente a 1,69 g/l e 1,28 g/l; e un 25enne italiano che si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti tossicologici. A tutti sono state ritirate le patenti di guida, mentre i veicoli sono stati temporaneamente affidati a persone di loro fiducia.
I militari hanno poi individuato un minore 16enne, trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente. A seguito di perquisizione domiciliare, eseguita alla presenza del genitore, sono stati rinvenuti circa un grammo di hashish, un taglierino intriso della stessa sostanza e la somma di circa 300 euro, ritenuta provento dell’attività illecita. Il giovane è stato denunciato e la sostanza sequestrata.
Un ulteriore controllo ha portato alla segnalazione alla Prefettura di Rieti di un uomo di 49 anni, trovato in possesso di una modica quantità di hashish per uso personale.
Inoltre, durante il servizio, sono state notate due uominiaggirarsi con atteggiamento sospetto. Sottoposte a verifica, uno di essi è risultato destinatario di una misura restrittiva con obbligo di dimora in un comune della provincia di Roma. Non avendo alcuna autorizzazione per trovarsi in altro territorio né fornendo giustificazioni valide, è stato denunciato per violazione della misura.
I risultati conseguiti confermano l’efficacia del costante presidio del territorio da parte dei Carabinieri, a tutela della sicurezza dei cittadini e della legalità. Analoghi servizi verranno ripetuti in questi giorni di festa.
Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.