La Real Sebastiani si rialza e batte Cremona 69-67 | FOTO

Foto: Gianluca VANNICELLI ©

(di Roberto Pentuzzi) La Real Sebastiani Rieti batte la Ferraroni Juvi Cremona 69-67, dopo aver condotto per due quarti, subíto una rimonta nel terzo e strappato con i denti la vittoria negli ultimi 10 minuti, l’energia di Harris, la presenza di Cicchetti sotto canestro nei minuti decisivi e lo straordinario impatto del giovane Gallo hanno consentito alla squadra amarantoceleste di portare a casa un successo tanto sofferto, quanto importante, anche alla luce delle sconfitte di Verona e Milanom.

La Real Sebastiani conosce bene l’importanza del match, parte concentrata, nonostante la difesa di Cremona sia attenta, ma si grava di falli, subito 3 commessi da Giombini, a metà quarto Rieti prova l’allungo con Piunti, 13-6. Anche Monaldi entra in partita, ma Barbante e Washington rispondono colpo su colpo, Spencer è padrone del pitturato, 6 punti per lui e tanti rimbalzi, però Rieti al termine del primo periodo ha un vantaggio esiguo, 20-17, fa il suo esordio al PalaSojourner Filippo Gallo.

L’ingresso dalla panchina proprio del neo arrivato e di Alvise Sarto producono un vantaggio per la squadra di coach Rossi, 30-18, tripla anche di Spanghero, ma il rientro in campo di Barbante, 12 punti per lui, riporta la Juvi sul meno 5. Torna sul parquet Jordan Harris, mette scompiglio nella difesa avversaria, arriva una tripla di Piccin, non quella di Monaldi allo scadere, si va al riposo sul 38-30.

Coach Bechi chiede aggressività ai suoi in difesa, sbloccano il risultato i due americani, Washington da una parte, Harris dall’altra, in ogni caso entrambe le squadre segnano molto in questa fase, Piccin porta Rieti sul 43-34, ma ora sale in cattedra Washington, 14 punti ed effettua il sorpasso, 47-48, a metà quarto. Arrivano un po’ di forzature per la Sebastiani, ed in vantaggio della Ferraroni sale a 5 lunghezze. Washington non si ferma più, comincia ad entrare in partita anche Polanco, mattatore dell’andata, Spanghero e compagni giocano male questi 10 minuti e vanno sotto 50-59 al trentesimo, con il solito blackout dei ragazzi di coach Rossi.

Una entrata di Washington gli procura il quarto fallo, Spanghero butta via un paio di palloni e torna in panchina tra i fischi. Harris ci prova, crea problemi alla difesa, ma a volte é troppo precipitoso, ma poi trova una grande tripla, l’americano con il numero 1 arriva ad 11 punti ed è il più motivato in campo. Anche Gallo mette una grande energia in campo, la Sebastiani dopo 4 minuti è in recupero, Cicchetti impatta 63-63. Intanto per gli ospiti si infortuna Zampogna, rientra Washington, Harris tripla, sorpasso, un grandissimo Gallo dall’angolo, altri due punti, il match torna in mano ai padroni di casa, 68-65 a due minuti dal termine. Sul 69-67 la palla è nelle mani di Washington, manca una manciata di secondi, ma la sua entrata non trova il canestro, coach Bechi e tutta Cremona contesta a lungo e rivendica un fallo non fischiato, ma la partita finisce 69-67 e la Sebastiani conquista due punti importanti in chiave playoff.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.