Primavera di successi per la CygniArades: Emma Di Gregori e Alexandro Barbetti brillano a Napoli e Gubbio

Una primavera particolarmente rigogliosa per Emma Di Gregori e Alexandro Barbetti, fiori all’occhiello della danza reatina e protagonisti assoluti di una stagione trionfale che ha visto l’ASD CygniArades distinguersi a livello nazionale. Due tappe fondamentali – Napoli e Gubbio – che hanno confermato la qualità e la professionalità della scuola, fucina di numerosi talenti oggi impegnati nel mondo della danza.

Il primo importante traguardo è arrivato il 22 e 23 marzo al Premio DAS di Napoli.
Emma Di Gregori ha conquistato:

  • ? Secondo posto nella categoria Classico Juniores con la “Variazione dei contadini” tratta da Giselle (rimontata da Rebecca Storani, danzatrice freelance laureata presso l’AND);
  • Primo posto nella categoria Contemporaneo con “Falling Apart” di Manuele Gobbi.

Durante lo stesso evento, oltre a ricevere numerose borse di studio dalla giuria, Emma è stata invitata al Gala del 31 agosto al Maschio Angioino dal Direttore Artistico Francesco Annarumma in qualità di “giovane promessa”.

Nuovo successo per la giovane danzatrice anche il 4-5-6 aprile al prestigioso 42° Festival “Renato Fiumicelli” di Gubbio, dove una giuria di altissimo livello le ha assegnato:

  • Terzo Premio per la categoria Classico Juniores;
  • il Premio in denaro dedicato al Maestro Renato Fiumicelli;
  • e ancora numerose borse di studio.

Brilla anche Alexandro Barbetti, che al Festival di Gubbio ha ottenuto:

  • Primo Premio nella categoria Contemporaneo Juniores con la coreografia “Ostinato” di Manuele Gobbi;
  • il prestigioso Premio Miglior Talento, accompagnato da borse di studio in Italia e all’estero.

Ottime le performance anche di tutti gli altri allievi della scuola, che si sono distinti durante le serate del Festival ricevendo riconoscimenti e apprezzamenti dalla giuria.

Importanti risultati anche per i gruppi, tra cui:

  • Primo Premio per la categoria Carattere Under con la coreografia “Bulba”;
  • Primo Premio per la categoria Classico Under con “Fiori di Loto”;
  • e per le più piccole, una borsa di studio al 100% al Concorso Danzamore 2026 con “Gli allegri pirati”.

Le tre coreografie sono firmate dalla Maestra ospite di Danza di Carattere Joulia Sofina.

Infine, le direttrici M. Vesseri, E. Padovini e L. Martorana, fiere dei traguardi raggiunti, ringraziano tutti i collaboratori, i maestri e i coreografi che con passione e professionalità hanno contribuito a questo straordinario successo.


Fammi sapere se vuoi aggiungere foto o link a profili social/sito della scuola.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.