Liceo classico Varrone vincitore nel torneo “Il mosaico della Storia”

Per il secondo anno consecutivo l’I.I.S. Luigi di Savoia di Rieti, in collaborazione con il Lions Club Rieti Host, ha organizzato nella mattinata del 9 aprile il torneo: IL MOSAICO DELLA STORIA. Il “Mosaico della Storia” è un gioco di storia che copre un arco storico che va dall’Anno Mille all’alba del Terzo Millennio. Il torneo ha l’intento di coinvolgere gli studenti in una disciplina, quale la Storia, che spesso è vista come un “peso mnemonico” o un coacervo di informazioni dinanzi alle quali gli allievi si percepiscono distanti e quindi disinteressati. La dimensione ludico-formativa ha l’obiettivo di creare un clima più dinamico tale da consentire ai nostri giovani studiosi di avvicinarsi a questa materia meravigliosa con spirito partecipativo. Le sezioni coinvolte nel gioco, si aprono, infatti, a più percorsi: oltre a domande ‘classiche’ di storia medievale, moderna e contemporanea, le squadre si sono messe alla prova con quesiti relativi ad opere d’arte, cinematografiche e letterarie il cui soggetto ancora una volta è storico.

In un clima disteso ma nello stesso tempo caratterizzato da correttezza e sano spirito competitivo, le squadre, composte ciascuna da quattro alunni provenienti da varie scuole superiori di Rieti, si sono sfidate, per l’intera mattinata, sui vari quesiti. Ogni squadra è stata affiancata da un professore di altra scuola che doveva vigilare che tutto si svolgesse in modo regolare.

Al termine, la classifica ha visto come vincitori, sulle circa quindici squadre partecipanti, quella del Liceo classico M. Terenzio Varrone composta dagli alunni: Cricchi Christian, Renzi Tommaso, Simeoni Vincenzo e Tamagnini Giorgio della classe II B accompagnati dalla Prof.ssa Isabella Figorilli. I vincitori hanno quindi ricevuto dal Presidente del Lions club e dalla Dirigente scolastica dell’I.I.S. Savoia il premio consistente in una visita guidata della città di Rieti con pranzo in un ristorante tipico della città per gli studenti e il docente accompagnatore; quattro buoni da 50 euro, uno per ciascun componente della squadra, da spendere in una libreria cittadina che verrà in seguito comunicata; medaglia per gli studenti.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.