“Non si è mai soli”: lettera dall’Hospice San Francesco di Rieti

 

Riceviamo e pubblichiamo una lettera per l’hospice

HOSPICE S. FRANCESCO… una speranza di vita più serena
Un’atmosfera impregnata di collaborazione, speranza, empatia, affetto, simpatia, professionalità. Qui si affrontano le prove più difficili, ma non ci si sente mai abbandonati. Si affronta tutto insieme, perché il condividere anche il dolore ha un suo perché.

C’è sempre un sorriso, una battuta scherzosa, per tutti e da parte di tutto il personale:
“Ti stai trattenendo troppo a tavola? Non importa!”

La signora che cura l’igiene aspetta col sorriso, anche se il suo orario di lavoro sarebbe finito.
Hai problemi con l’igiene personale? Un pochino di pazienza, e tutti i malati ricevono la loro dose di coccole e sapone profumato.
Sei in giro per la struttura, ti stai intrattenendo con amici o parenti, ma la tua terapia non può aspettare? Tranquillo, l’operatore di turno ti scova e provvede!

Senti il bisogno di confrontarti con i medici per i tuoi fastidi, per fugare dubbi, le tue paure… lo puoi fare ogni giorno con il dottore di turno, con il terapista, con la psicologa, con l’assistente sociale.

È vero, qui vivono i malati con le problematiche più gravi, ma quanto può essere confortevole poter contare sulla presenza costante di un familiare che, volendolo, può consumare i pasti e dormire nella tua stanza!

E, per finire, la pet therapy con la dolcissima Tachipirina, una miciona adottata dalla struttura, che ti salta in grembo e ti scalda anima e cuore, ricordandoti che, in fondo, la vita può offrirti sempre qualcosa di piacevole, anche quando tutto sembra finito.

Ecco, questo è l’Hospice di Rieti.
A scrivere sono un paziente e sua moglie. Vivono lì da due mesi: due mesi passati sempre insieme, due mesi di risate con gli altri ospiti e il personale, due mesi rattristati dalla perdita di chi ci ha lasciato, due mesi di paure, di stanchezza, di speranze, forse di illusioni… ma il tutto mitigato dalla consapevolezza di non essere soli.

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questa bella realtà reatina.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.