Un’atmosfera carica di sacralità, musica e partecipazione ha avvolto la Chiesa di San Rufo domenica 6 aprile, in occasione del Concerto di Pasqua 2025. Un evento straordinario, capace di unire arte, spiritualità e comunità, che ha visto la presenza di un pubblico numeroso e profondamente coinvolto.
Promosso da Comunicazioni Sociali Rieti – rete che riunisce Misericordia Rieti, Frates Gruppo Donatori di Sangue Rieti, Musikologiamo APS e Tracce Onlus – in collaborazione con il Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) e il CIS di Rieti, il concerto ha rappresentato uno dei momenti più intensi della Settimana Santa reatina.
Protagonista assoluto della serata è stato il Coro “Le Voci di Alessandro Nisio”, guidato con sensibilità e rigore dalla Maestra Angela Baek, che ha saputo trasmettere tutta la profondità emotiva di un repertorio sacro ricco di suggestione.
A impreziosire l’esecuzione, le voci delle soprano Susanna Pozzi e Viola Sofia Nisio, capaci di incantare il pubblico con la loro espressività intensa. Fondamentale anche il contributo musicale della pianista Elena Trippitelli e del violoncellista Ivo Scarponi, che hanno dato corpo e anima a ogni brano con interpretazioni raffinate e coinvolgenti.
Le immagini scattate durante l’evento raccontano un pubblico rapito, composto da ascoltatori di ogni età, raccolto in una chiesa gremita e immersa in un silenzio carico di emozione e partecipazione. Al termine dell’esibizione, lunghi applausi e volti commossi hanno suggellato una serata destinata a restare nella memoria di molti.
Il Concerto di Pasqua 2025, inserito nel progetto EDUPOLIS, si conferma così come una delle iniziative culturali più significative della primavera reatina. Un’occasione per ribadire il ruolo della città come luogo di incontro tra bellezza artistica, riflessione spirituale e coesione sociale.
È possibile rivivere l’evento e consultare la galleria fotografica completa visitando il blog e i canali social ufficiali di Comunicazioni Sociali Rieti.