Poggio Mirteto, la minoranza attacca: “60mila euro per il Giudice di Pace, scelta senza visione”

“Nell’ultimo consiglio comunale abbiamo appreso di un ulteriore stanziamento di circa 60.000,00 euro che la giunta Arcieri destinerà all’ufficio del Giudice di Pace, anziché ad opere strategiche per lo sviluppo della Città” scrivono in una nota i gruppi di minoranza di Poggio Mirteto ‘Poggio al Centro’ e ‘Valori Democratici’.

E continuano: “Ulteriori azioni portate avanti dal sindaco nelle settimane successive dimostrano, benché stentassimo a crederci, che i nostri timori fossero fondati: L’intenzione sarebbe quella di collocare presso l’ufficio del giudice di pace la moglie dell’attuale assessore al personale, dipendente al comune di Fara Sabina, il cui costo ammonta appunto a circa 60.000 euro. Pare evidente che l’assessore Remediani abbia confuso la propria delega al personale con quella alle “questioni personali” e questo ahimè con la complicità del Sindaco e di tutta la giunta. Riteniamo che questa scelta oltre che mortificare qualsiasi regola dell’etica amministrativa, mortifica l’attuale forza lavoro dell’ente e rischia di porre in sofferenza i conti del comune. Facciamo notare che potendo disporre sulla spesa corrente annua di €60.000, il comune potrebbe accendere un mutuo di quasi 1.000.000€ da destinare ad esempio ad un nuovo parcheggio, opera strategica per la nostra comunità. Siamo davvero convinti che amministrare significhi oggi pensare alle proprie questioni personali? Siamo convinti che aumentare i costi del Giudice di pace e uscire dall’Unione dei Comuni della Bassa Sabina senza una visione di sviluppo complessiva, siano le priorità per Poggio Mirteto? Sono davvero questi i “CAMBIAMENTI” di cui Poggio Mirteto aveva bisogno?” conclude la nota a firma dei gruppi di minoranza di Poggio Mirteto ‘Poggio al Centro’ e ‘Valori Democratici’.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.