Aps lancia la nuova Control Room: c’è anche l’Intelligenza Artificiale | FOTO

(di Cristian Cocuccioni) Si è svolta oggi, nella sede di Aps la presentazione della nuova Control Room, un innovativo centro di controllo e monitoraggio dedicato alla gestione dei dati provenienti dalle reti e dagli impianti idrici dell’azienda. L’evento è stato organizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, sottolineando l’importanza dell’innovazione tecnologica per un servizio idrico efficiente e sostenibile.

Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni locali ed esperti del settore, che hanno potuto conoscere da vicino le funzionalità avanzate del nuovo sistema. La Control Room consentirà ad APS di ottimizzare il monitoraggio in tempo reale, migliorare l’efficienza degli interventi e garantire una gestione più sostenibile delle risorse idriche del territorio. Questo sarà possibile grazie anche all’integrazione dell’intelligenza artificiale.

Durante la conferenza stampa a margine dell’evento, i vertici di APS hanno evidenziato come questo progetto si inserisca in un più ampio piano di digitalizzazione e innovazione, sostenuto anche dai fondi dell’Unione Europea nell’ambito del programma Italia Domani. All’evento erano presenti il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, l’assessore regionale Manuela Rinaldi, il presidente della Provincia Roberta Cuneo, il sindaco di Cittaducale Leonardo Ranalli, il deputato Paolo Trancassini e l’onorevole Alessandro Palombi oltre ai vertici di Aps, su tutti il presidente Maurizio Turina.

Un passo significativo per la gestione dell’acqua pubblica nel Lazio, che conferma il ruolo centrale della tecnologia nella tutela e nella valorizzazione di una risorsa così preziosa.

Foto: Emiliano GRILLOTTI ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.