Grande successo per l’iniziativa “Gardensia” del Comitato di Quartiere Quattrostrade a sostegno di AISM

Nei giorni 8 e 9 marzo 2025, il Comitato di Quartiere Quattrostrade ha partecipato attivamente alla storica iniziativa “Gardensia”, promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), dimostrando grande impegno e solidarietà. L’evento si è svolto presso il Centro Commerciale Aliante, dove i volontari del Comitato hanno contribuito con dedizione alla vendita delle piante simbolo dell’iniziativa: gardenia e ortensia.

La scelta di questi due fiori non è casuale: gardenia e ortensia rappresentano il forte legame tra la sclerosi multipla e le donne, colpite dalla malattia in misura doppia rispetto agli uomini, spesso nel pieno della loro vita tra i 20 e i 30 anni. Acquistando una delle piante con una donazione minima di 15 euro, i partecipanti hanno sostenuto la ricerca per un futuro senza sclerosi multipla.

L’iniziativa ha riscosso un grande successo, permettendo di raccogliere oltre 800 euro solo nella postazione del Centro Commerciale Aliante. Un risultato significativo che testimonia la generosità e la sensibilità della comunità reatina verso questa importante causa.

Soddisfatto il Presidente del Comitato di Quartiere Quattrostrade, Giuliano Spadoni, che ha espresso il suo apprezzamento per la partecipazione attiva dei volontari e il contributo alla raccolta fondi.

“A nome del Comitato di Quartiere Quattrostrade, desidero ringraziare la Presidente della Sezione AISM di Rieti, Tiziana Cinardi, per averci dato questa opportunità di sostegno alla ricerca. Un sentito e caloroso ringraziamento va anche a tutti i volontari del Comitato, il cui impegno ha reso possibile la riuscita di questa bellissima iniziativa”, ha dichiarato Spadoni.

Un’iniziativa di grande valore sociale, che dimostra come la collaborazione tra cittadini e associazioni possa fare davvero la differenza nella lotta contro la sclerosi multipla.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.