Il Gruppo AIDO “Fabio Fioritoni” di Rieti celebra il suo 52° anniversario con un evento speciale dal titolo “Testimonianze e Progetti Condivisi”, che si terrà venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 16:30 presso la Chiesa San Giorgio di Rieti.
L’incontro sarà un’occasione per riflettere sui risultati ottenuti dall’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule e per discutere dei progetti futuri. La giornata sarà arricchita da intermezzi musicali per pianoforte, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
Collaborazioni e Partecipazioni
L’evento vede il sostegno di numerose realtà del territorio, tra cui la Real Sebastiani e il patrocinio della Sezione Provinciale AIDO “Andrea Milardi” di Rieti. Collaborano diverse associazioni culturali e di volontariato, come l’ASM Associazione Sclerosi Multipla, l’AVIS Comunale di Rieti, la LILT e la Comunità Islamica Moschea della Pace.
Il Programma della Giornata
Apertura e Saluti
L’incontro sarà coordinato dalla Prof.ssa Elisa Masotti, giornalista e vice presidente del Gruppo AIDO “Fabio Fioritoni” di Rieti.
Porteranno i saluti istituzionali la Dott.ssa Pinuccia Niglio, Prefetto di Rieti, e la Prof.ssa Beatrice Ratti, presidente del Gruppo AIDO “Fabio Fioritoni” e della Sezione Provinciale “Andrea Milardi” di Rieti.
Interventi e Relatori
Tra i principali relatori dell’evento ci saranno:
- Prof. Mario Santarelli, direttore dell’UOC di Nefrologia dell’Ospedale San Camillo de Lellis di Rieti e consigliere nazionale AIDO.
- Rag. Antonio Sciamananna, consigliere regionale AIDO Lazio.
- Dott. Fabio Ceccico, responsabile del Liceo “Massimo Rinaldi” di Rieti, che tratterà il tema “L’azione AIDO nel tempo: le nuove generazioni e il valore della memoria”.
- Dott.ssa Angela Greco, psicologa del Gruppo di Preghiera di San Francesco, che interverrà con “Il valore della scelta”.
- Dott. Giorgio Iacobelli, responsabile del Procurement Ospedaliero ASL Rieti, che discuterà “L’evoluzione del trapianto”.
Testimonianze e Sport
Durante l’evento, verranno condivise testimonianze significative sul tema della donazione di organi, con particolare attenzione al ruolo dello sport nella sensibilizzazione. Parteciperanno:
- Avvocato Roberto Donati, consigliere delegato della Società Sportiva Real Sebastiani Basket e amministratore della Rieti Basket 1968, con il progetto “Sport e Salute”.
- Dott. Roberto Rinaldi, che parlerà di “Sport e Salute: Testimonianza sui valori sportivi”.
Un Evento Dedicato a Oliviero Montebello
Il convegno sarà dedicato alla memoria di Oliviero Montebello, figura importante per la comunità AIDO di Rieti.
L’incontro rappresenta un’occasione unica per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della donazione di organi e per rafforzare il legame tra AIDO e il territorio.