Foto: Gianluca VANNICELLI ©
Un evento che ha unito storia, cultura e celebrazione si è svolto mercoledì 22 gennaio presso l’Ex Chiesa di Largo San Giorgio a Rieti, dove è stato presentato il libro “100 anni vicini e lontani”, voluto dalla Fondazione Varrone per omaggiare il secolo d’oro della radio italiana.
Curato da Lucia Alberti, il volume racconta l’evoluzione della radio sotto molteplici aspetti: tecnologico, politico, culturale e di costume. La pubblicazione, “disegnata” da Cristiano Michelangeli, con fotografie di Alberto Bravini e stampata a Rieti dalla Tipografia Fabri, offre una panoramica dettagliata grazie ai contributi di autori come Umberto Alunni, Carlo Castiglioni, Giuseppe Chigiotti, Enrico Menduni, Patrizia Palenga, Giuseppe Ponzani, Stefano Pozzovivo e Daniele Scopigno.
L’evento, condotto da Vittorio Castelnuovo, ha avuto come protagonista d’eccezione Michele Mirabella, storico volto della Rai e voce radiofonica indimenticabile. Con la sua consueta ironia e profondità, Mirabella ha intrattenuto e coinvolto il pubblico raccontando aneddoti e riflessioni sull’impatto della radio nella società italiana.
Il libro, distribuito gratuitamente durante la serata, rappresenta un omaggio significativo alla radio e al suo ruolo fondamentale nella comunicazione e nella cultura del nostro Paese.
Un momento di grande partecipazione che ha reso omaggio a un mezzo di comunicazione che, nonostante l’avvento delle nuove tecnologie, mantiene intatto il suo fascino e la sua importanza.