Scacchi, Jucci e Ricci alle finali nazionali

L’ Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Jucci” e la Secondaria di Primo Grado “Angelo Maria Ricci” eccellono negli scacchi a livello regionale e si preparano per i campionati nazionali. Stessa Dirigente, Paola Testa, doppio risultato, storico, visto che ben 5 squadre (4 Jucci e 1 Ricci) si sono qualificate per la Finale Nazionale del Trofeo Scacchi Scuola 2023 che si svolgerà a Montesilvano in provincia di Pescara al Pala Dean Martin dal 7 al 10 maggio prossimi.

Cominciamo con ordine. La fase provinciale dei Campionati Studenteschi di Scacchi, la prima dopo il Covid, si è disputata nella succursale dell’I.I.S.Carlo Jucci di fronte al Palazzetto Malfatti,il 25 marzo scorso. La fase Regionale si è disputata ad Ostia nel plesso “Stella Polare”il 15 aprile. Gli allievi dello“Jucci”, sotto la guida del prof. Daniele Maran e la prof.ssa Eleonora  Parrini, si sono qualificati con ben 4 squadre alle fasi finali.Le juniores Femminili hanno conquistato il secondo posto assoluto. La studentessa Marta Di Carlo ha ottenuto anche un riconoscimento individuale, come migliore seconda scacchiera di categoria del torneo. Una manifestazione molto sentita dai ragazzi dell’I.I.S. Jucci, nato dalla “fusione” del Liceo Scientifico Jucci e del Liceo Classico Varrone, proprio tre ragazze del “Varrone”, pur di partecipare alle regionali hanno anticipato il rientro dalla gita scolastica. La voglia di tornare a giocare, dopo tre anni di stop dovuti al Covid, è stata talmente forte da parte degli studenti, che nell’ istituto si è dovuto procedere ad un torneo interno per decidere chi avrebbe poi partecipato alle gare. Alle nazionali gli studenti dovranno difendere i titoli nazionali conquistati nel 2018 e 2019.

Stesso entusiasmo e clima di attesa e festa si percepisce alla SSIG Angelo Maria Ricci dove i ragazzi hanno ricominciato a respirare “aria di scacchi” con una piccola serie di incontri di allenamento extra-scolastici e proprio sotto la guida del prof. Umberto Bellino, capitano della squadra e responsabile del laboratorio di scacchi della Ricci, la squadra femminile si è aggiudicata la fase Regionale del Torneo ad Ostia. Un risultato cercato e conquistato, vista una ripartenza fiaccata da tre anni di sospensione dei laboratori di scacchi dovuta alla pandemia. Una vittoria voluta con entusiasmo e spirito di squadra. Lo stesso spirito di squadra e dedizione che anima da sempre l’ing. Erminio Castaldi, delegato provinciale della Federazione Scacchistica Italiana e Presidente del Circolo Scacchi Rieti, proprio a lui, insieme a Mario Giovanzanti, istruttore nazionale e membro del Consiglio Direttivo Scacchi di Rieti, vanno i più sentiti ringraziamenti della comunità scacchistica studentesca. “È un risultato molto soddisfacente quello ottenuto dagli studenti dello Jucci e della Ricci – racconta proprio Castaldi – siamo partiti in ritardo con la nostra attività nelle scuole, ma l’entusiasmo e l’impegno da parte di tutti è stato fondamentale per onorare la nostra tradizione scacchistica ed il mio impegno personale per la diffusione di questo sport”.Impegno che l’ing. Castaldi porta avanti da anni al fianco degli studenti dei docenti e dei dirigenti scolastici, avvicinando i giovani di tutte le età alla scacchiera.

Ecco i nomi di tutti i partecipanti:

IIS Jucci: Marchion Gianluigi 2S Liceo scientifico, Melchiorre Filippo 3C Liceo scientifico, Sciarra Filippo 5B Liceo classico, Martoni Gabriele 3F Liceo scientifico, Spadoni Cristian 3C Liceo scientifico, Mostarda Camilla 1B Liceo classico, Di Carlo Marta 3D Liceo scientifico, Colasanti Chiara 1B Liceo classico, Iacuitto Asia 1B Liceo classico, Rossi Cristina 2F Liceo scientifico, Iacuitto Ginevra 3D Liceo scientifico, Nazzaro Daniele 4F Liceo scientifico, Tedeschini Federico 4E Liceo scientifico, Conti Federico 4A Liceo scientifico,Vespaziani Francesco 4E Liceo scientifico, Meloni Angelo 4E Liceo scientifico, Nicoli Diego 4F Liceo scientifico, Fagiani Michela 4F Liceo scientifico, Roversi Rachele 4D Liceo scientifico,Cavalli Teresa 4F Liceo scientifico,Poeta Sofia 4F Liceo scientifico, Tosoni Giorgia 4E Liceo scientifico, Buccini Beatrice 4F Liceo scientifico, Marinelli  Anna 4F Liceo scientifico.

 

SSIG Ricci: Rollo Giulia 3D, Bianchetti Vanessa 2E, Fuccelli Linda 2A, D’ Artibale Giulia 3D, Moronti Sara 2E, Carmesini Ginevra 2D.

Foto: Ricci-Jucci ©

Print Friendly, PDF & Email