Comitato gemellaggi: “Ecco quello che abbiamo realizzato in 5 anni”

Il Comitato Gemellaggi e Relazione internazionali del Comune di Rieti si è congedato ieri, con una conferenza presso la Sala Nordhorn dell’ISS Luigi Di Savoia, raccontando il lavoro svolto negli ultimi 5 anni e i progetti lasciati in eredità che potranno essere proseguiti ed ampliati in futuro. All’incontro hanno partecipato la Presidente del Comitato, Elisabetta Occhiodoro, il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, l’assessore al Turismo Daniele Sinibaldi, la Dirigente scolastica dell’ISS, Raffaella Giovannetti, e i 20 cittadini che hanno animato per questi anni le attività del Comitato.

Un ringraziamento particolare da parte di tutti gli intervenuti è stato rivolto proprio ai 20 volontari che hanno curato, ognuno con le proprie competenze e la propria passione, vari progetti messi in campo dal Comitato che, in questi 5 anni, è riuscito a rinsaldare rapporti storici, a costruirne di nuovi e ad ideare e realizzare nuovi e importanti progetti di scambi culturali, formativi e di promozione del territorio. In occasione dell’incontro è stato presentato anche un video promosso dal Comitato Gemellaggi per la promozione di Rieti che potrà essere utilizzato in tutte le occasioni di scambio ed incontro con altre Città e realtà nazionali e internazionali ed è stato annunciato che, già dai prossimi giorni, proseguiranno le attività impostate dal Comitato, come lo scambio tra studenti reatini e francesi grazie alla convenzione firmata tra Università di Quimper e Ordine degli Avvocati reatini che vedrà due studentesse transalpine giungere a Rieti per stage formativi tra la fine di maggio e i primi di giugno.

Ringraziamenti da parte del Comitato sono stati rivolti, per l’intensa collaborazione, all’Amministrazione comunale e tante realtà del territorio tra le quali Federalberghi, VisitRieti e Asm Tour Operator, oltre che all’ISS Luigi di Savoia che ospita, tra l’altro, proprio una sala convegni donata dalla cittadina gemella tedesca di Nordhorn a seguito del sisma 2016. L’auspicio di tutti è che l’intensa progettualità di questi anni possa proseguire e crescere anche nel futuro.

Foto: Comune di Rieti ©

Print Friendly, PDF & Email