Ponte Turano, tutto pronto per le prove col transito di tir a pieno carico

Foto: Emiliano GRILLOTTI ©

(di Cristian Cocuccioni) Ci siamo. Questa volta per davvero. Il Ponte Turano sta per essere aperto e quindi la viabilità tornerà normale. Ad un anno dall’inizio dei lavori. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi con un semplice post su Facebook. “Tra pochi giorni comunicheremo la data di apertura” ha scritto il primo cittadino. Presumibilmente quindi entro la fine di aprile e l’inizio di maggio il tratto sarà finalmente aperto. Lo chiedono a gran voce tutti i cittadini, soprattutto chi in quella zona ci abita e ci lavora, senza dimenticare i tanti pendolari. Apertura talmente vicina che a breve si faranno anche le prove di tenuta del ponte, col passaggio a bassa velocità di camion a pieno carico.

Lamentele che hanno fatto da contorno durante tutto il periodo dei lavori: molti incontri con le istituzioni cittadine hanno mostrato tutte le preoccupazioni, soprattutto quando è stato sicuro di un ritardo nel termine dei lavori. Quattro mesi: il ponte Turano e tutta la zona Ovest di Rieti doveva essere riaperta a fine 2024 – inizio 2025 ma gli interventi hanno subìto dei rallentamenti.

Ora però è veramente scattata l’ora X. Il ponte, denominato C3, scavalca il fiume Turano lungo l’asse di collegamento tra la rotatoria Svincolo e la rotatoria Turano sostituendo il precedente ponte con una struttura moderna e idraulicamente compatibile. Un lavoro immenso e non solo sotto il profilo di uomini impiegati: una gru da record è stata utilizzata per montare l’intera struttura che sarà nuova, moderna e all’avanguardia.

Come potete vedere dalle immagini esclusive di RietiLife, siamo quasi al termine dei lavori: una nuova rotatoria, una nuova strada e un nuovo passaggio. Tutto pronto per i test. La porta e l’uscita della città si sono rifatte il look. Un obiettivo che il sindaco Sinibaldi si era prefissato da tempo per i lavori di Anas con la “supervisione” della Regione, per una nuova viabilità che snellirà l’accesso e l’uscita dalla città soprattutto da e per Roma. C’è solo da aspettare qualche altro giorno e poi si potrà finalmente dire: il Ponte Turano è aperto.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.