Contigliano celebra il 25 aprile a Collebaccaro: memoria, musica e testimonianze per l’80° anniversario della Liberazione

Contigliano celebra il 25 aprile, non (solo) un lungo ponte di primavera ma giorno della Liberazione. L’appuntamento alle 17,30 é a Collebaccaro, la frazione del paese occupato dai tedeschi dall’autunno del 43 alla primavera del 44 e che più soffrì  per la repressione nazi fascista. Sarà un pomeriggio di Memoria e di Festa, un racconto per voci e per musiche organizzato dalla Banda Musicale Romagnoli di Contigliano Aps e dalla Pro Collebaccaro per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione.

 

“Ripercorrendo quanto accadde nei nostri paesi in quei mesi altro non facciamo che raccontare la storia del Paese fino al 25 aprile del 1945” dicono Luiso Simonetti, presidente della Banda di Contigliano e Marisa Frattali, presidente della Pro Collebaccaro.

 

Aprirà gli interventi Roberto Lorenzetti, storico, già direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, che inquadrerà la storia della Resistenza e delle stragi nazifasciste nel Reatino. Seguirà un approfondimento sulle Fosse reatine e un parallelo con le Fosse Ardeatine a cura di Daniele Scopigno, direttore dell’Archivio di Stato di Terni, che al processo Kappler ha dedicato un libro: una delle 15 vittime delle Fosse reatine era Francesco Segoni di Contigliano. A ripercorrere i fatti di Collebaccaro e a ricordare i martiri di San Lorenzo – Pietro Chiaretti, Francesco Damasi, Angelo Laureti e la giovanissima Onorina Chiani – sarà Daniele Sorgi, che da giovanissimo raccolse i racconti di testimoni diretti nel libro Collebaccaro 1943, un paese occupato,  pubblicato dalla Pro Collebaccaro.

 

A scandire gli interventi saranno brani musicali ispirati alla Resistenza scelti ed eseguiti dalla Banda di Contigliano, che col maestro Mauro Valeriani ha lanciato l’idea condivisa dalla Pro Collebaccaro. L’incontro sarà condotto dalla giornalista Sabrina Vecchi e si svolgerà nella piazzetta di Collebaccaro, che fu teatro di molti dei fatti narrati. Seguirà un momento conviviale nella vicina Casa Festa.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.