“Parcheggi introvabili, residenti esasperati: costretti a chilometri a piedi anche con neonati ammalati”

Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione giunta in redazione, che racconta l’ennesima situazione di disagio vissuta da una residente del centro di Rieti, dove i lavori stanno aggravando un problema ormai cronico: la mancanza di parcheggi e la difficoltà per i residenti di accedere alle proprie abitazioni.

«Vi scrivo per segnalare un fatto molto spiacevole che si è verificato questa mattina. Noi abitiamo in una delle tante zone di Rieti che sono state delimitate per via dei lavori di abbellimento. Ormai in queste zone è diventato impossibile trovare un parcheggio per l’automobile.

Tralasciando il fatto che sono in possesso di un contrassegno valido sui parcheggi rosa – che non ci sono – ogni giorno noi residenti dobbiamo fare i conti con il fatto che, in determinati orari del giorno che oramai si sono ampliati, è veramente difficoltoso rientrare nelle proprie abitazioni.»

La segnalazione si sofferma in particolare su quanto accaduto nella mattinata dell’8 aprile: «Premetto che ho già avvisato i vigili urbani – che tra l’altro mi hanno anche attaccato il telefono in faccia – ma lo voglio condividere con voi. Mi sento suonare al citofono da un signore che in maniera poco educata mi intima di spostare immediatamente la mia auto prima della rimozione forzata, dicendo che si trovava parcheggiata davanti a dei cartelli di divieto di sosta.
Purtroppo, però, quando sono scesa a spostare l’auto non ho visto nessuna segnalazione. Sono risalita a casa, ho preso la mia bimba di 8 mesi con la febbre e in pigiama, l’ho messa in macchina e, tra 4/5 macchine che aspettavano di trovare un parcheggio libero, ho fatto il giro nella zona più o meno sei volte prima di trovare un parcheggio a più di 2 km di distanza.»

La situazione ha dell’incredibile, considerando anche che al ritorno a casa la residente si è trovata davanti una scena che ha aggravato ulteriormente l’amarezza: «Con mia figlia che piangeva in braccio, in pigiama, sono tornata verso casa dove – non solo – non stavano facendo nessun lavoro nel posto che mi avevano chiesto di rilasciare, ma c’erano diverse macchine, come ormai succede tutti i giorni, parcheggiate in modi improponibili, nonché in posti non autorizzati.»

Una denuncia che si estende anche a una situazione più generale che colpisce tutti i residenti della zona: «Succede ogni giorno che, con bambini, passeggini, buste della spesa, noi residenti dobbiamo farci chilometri a piedi perché ormai questa piazza è diventata un libero parcheggio per commercianti, gente che va all’INPS, persone che passeggiano per i negozi. Tra l’altro, tra pochi giorni, con l’arrivo della bella stagione, la pizzeria che si trova esattamente qui sotto occuperà molti parcheggi per mettere sedie e tavoli.»

Infine, l’appello: «Noi residenti vorremmo pertanto che questi posti tornassero ad essere a pagamento o ad uso esclusivo dei residenti, perché questa situazione crea molto disagio già da molto tempo prima che iniziassero i lavori, e cioè da quando i parcheggi sono diventati gratuiti.
Se ci fosse bisogno di fare una richiesta esplicita al Comune o a qualche autorità competente, noi siamo disposti a farla. Chiediamo però quantomeno l’intervento della Polizia Municipale laddove si ritenga opportuno, e chiediamo che – prima di pensare ai vari abbellimenti che sicuramente sono un valore aggiunto – si pensasse a come risolvere il problema dei parcheggi in centro. Grazie per l’attenzione.»

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.