In occasione della Settimana della consapevolezza sull’autismo, il Lions Club Rieti Varrone, insieme ai giovani del gruppo Leo e numerosi Soci, ha fatto visita alla struttura che ospita il Centro Autismo dell’associazione Tabata, sostenuta dal progetto Rietisorriso.
Una realtà nata da un sogno profondo e radicato nel tempo, Rietisorriso ha trovato casa in una cooperativa situata nella Piana Reatina, già attiva nell’ambito terapeutico dedicato all’infanzia. Un luogo in espansione, che sta progressivamente migliorando i propri spazi per renderli sempre più accoglienti e funzionali per i bambini e le loro famiglie.
I Soci del Club, guidati dal presidente Andrea Brizi, hanno trascorso una mattinata intensa e ricca di emozioni insieme ai ragazzi del Centro. Durante la visita, si sono immersi negli ambienti naturali della struttura, tra la fattoria, il parco giochi e le aree relax. Per l’occasione, i giovani Leo hanno donato materiale creativo come album da disegno, colori e tempere, acquistati grazie ai fondi raccolti durante il mercatino di Natale organizzato presso il Mako.
Un gesto concreto che testimonia l’impegno costante del Lions Club Rieti Varrone nel sostenere progetti sociali e inclusivi sul territorio. Il presidente Brizi ha voluto esprimere il proprio plauso per l’operato dei volontari del Centro, sottolineando come le attività realizzate abbiano favorito l’apertura del Centro alle scuole del territorio, contribuendo a rafforzare il legame tra bambini, famiglie e natura.
«Siamo orgogliosi – ha dichiarato Brizi – di poter affiancare una realtà così viva e in crescita. Proseguiremo con convinzione su questo percorso di collaborazione, certi che piccoli gesti possano fare la differenza nella vita di molti».
Un momento di vicinanza e condivisione, all’insegna della sensibilizzazione, dell’inclusione e del cuore.