La Polizia di Stato celebrerà in tutta Italia, giovedì 10 aprile 2025, il 173° Anniversario della sua fondazione, un appuntamento che, come ogni anno, vedrà una celebrazione nazionale che si svolgerà a Roma e cerimonie territoriali organizzate dalle Questure.
Una giornata per ricordare l’impegno e la dedizione delle donne e degli uomini della Polizia di Stato che, da 173 anni, sono quotidianamente al servizio delle istituzioni e dei cittadini per la tutela della legalità, dell’ordine e della sicurezza pubblica e per la salvaguardia del pieno esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali, come ben sintetizzato dal tema delle celebrazioni “Esserci Sempre”.
A Rieti, la cerimonia ufficiale avrà luogo alle ore 11.00 in piazza Beata Colomba, nella Chiesa di San Domenico, alla presenza delle massime autorità cittadine, di numerose scolaresche e dei cittadini che vorranno presenziare alla celebrazione.
All’esterno della chiesa saranno anche allestiti stand rappresentativi di alcune specialità della Polizia di Stato e posizionate le autovetture utilizzate quotidianamente dai poliziotti e quelle storiche fatte arrivare, per la circostanza, direttamente dal Museo delle Auto della Polizia di Stato.
Durante la cerimonia, che sarà allietata dall’esibizione degli alunni del Liceo Musicale dell’Istituto Magistrale Statale “Elena Principessa di Napoli” di Rieti, verranno consegnati i riconoscimenti conferiti agli Agenti della Polizia di Stato distintisi con merito nelle attività di servizio.
Prima della cerimonia, nel piazzale interno della Questura, il Questore di Rieti, alla presenza di rappresentanze della Polizia di Stato e di componenti dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, presiederà la cerimonia di inaugurazione del nuovo monumento ai Caduti della Polizia, onorando la loro memoria con la deposizione di una corona di alloro.