“Con i lavori, centro sempre più inaccessibile ai disabili”: la lettera

“Centro città inaccessibile, tra cantieri e parcheggi occupati: essere disabile a Rieti è un percorso a ostacoli”

Lettera aperta di una cittadina con disabilità: “È deprimente. Spero in un futuro più inclusivo e ragionevole”

Riceviamo e pubblichiamo la toccante testimonianza di una cittadina reatina affetta da disabilità grave, che racconta con amarezza le difficoltà quotidiane nell’accedere al centro città, tra barriere architettoniche, parcheggi per disabili insufficienti e lavori in corso che complicano ulteriormente la situazione.

“Buongiorno, sono una disabile grave (anche se non si vede dall’esterno). Quello che sta succedendo per accedere al centro è a dir poco disdicevole! Mi riferisco ai lavori continui che impediscono l’accesso al centro città: la mancanza di parcheggi per disabili è deludente.

Purtroppo a volte ho bisogno della sedia a rotelle… Sapeste le difficoltà tra buche e ostacoli per entrare nei negozi! L’INPS, il Comune, le scuole, il teatro, il cinema, l’università: tutto è concentrato in centro! E gli spazi dedicati ai disabili sono sempre occupati, perché – purtroppo – siamo in molti.

I parcheggi sono sempre stracolmi. Vedete mai un disabile libero di andare con la sedia a rotelle a fare una semplice passeggiata, anche solo per svago o per trovare amici?

Ci si riempie la bocca di belle parole come ‘inclusione’, ma io non vedo niente di inclusivo. Se, per esempio, dopo una terapia medica devo tornare alla macchina (altezza cinema), mi ritrovo a dover scegliere: passare su due pezzi di legno, fare scalini ripidi oppure tornare indietro e prendere l’ascensore, che però mi triplica il percorso.

È deprimente, è disdicevole. Aspetto la fine dei lavori per poter riprendere le terapie che mi aiutano a non avere dolori atroci alle gambe.

Spero in un futuro migliore e più ragionevole.

Grazie per il vostro lavoro di divulgazione.”

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.