Marco Pezzotti, ex capitano del Rieti, è ufficialmente vigile del fuoco: “Sognavo questo momento da bambino”

(di Christian Diociaiuti) Dal campo da calcio al servizio per il prossimo, con lo stesso spirito di sacrificio e determinazione. Marco Pezzotti, classe 1988, ex capitano del Rieti, è diventato ufficialmente un vigile del fuoco. Un sogno che custodiva fin da bambino, condiviso con quello – già pienamente realizzato – di diventare un calciatore.

Bandiera amarantoceleste, Pezzotti ha indossato la maglia del Rieti fino al 2015, lasciando un segno indelebile nel cuore dei tifosi della squadra della sua città, in cui è cresciuto segnando anche le stagioni di altre squadre. Ha calcato i campi di Eccellenza, Serie C2 e Serie D, incarnando sempre lo spirito combattivo e l’attaccamento alla maglia. Dopo l’esperienza a Rieti, si è trasferito alla Sambenedettese, dove nel 2016 ha conquistato la promozione in Serie C con la squadra allenata da Ottavio Palladini e guidata dal patron Franco Fedeli, che proprio ai tempi del Rieti si era innamorato del suo modo di giocare.

Ieri, Pezzotti ha prestato giuramento a L’Aquila, entrando a far parte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Emozionato, ha condiviso le sue parole attraverso un post sui social: «Una giornata intensa fatta di emozioni che non si possono spiegare e finalmente posso dire di avercela fatta», ha scritto l’ex centrocampista.Un traguardo raggiunto con passione e tenacia, proprio come in campo. «Sognavo questo momento da molti anni e in una piazza stupenda, nella città dell’Aquila, che ha un rapporto speciale con i vigili del fuoco, ho potuto gridare con tutte le forze che avevo quel ‘lo giuro’ che ogni bambino sogna da piccolo e che da oggi mi accoglie in questa bellissima famiglia», ha aggiunto. Infine, con uno sguardo pieno di fiducia verso il futuro, ha dichiarato:

«Inizia un nuovo capitolo della mia vita, un viaggio che nasconderà insidie, paure, ma anche tante gioie e soddisfazioni che solo un lavoro del genere può regalare».

Foto: IG ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.