Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: un segnale di inclusione e speranza a Rieti

Il 2 aprile, come ogni anno, si è celebrata la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, una ricorrenza sancita dalle Nazioni Unite nel 2007. Questa giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’autismo, promuovendo la ricerca, la diagnosi precoce e l’inclusione, e combattendo ogni forma di discriminazione e isolamento.

L’autismo è una condizione che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo, e la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo rappresenta un’importante occasione per stimolare l’impegno verso il miglioramento dei servizi dedicati e la promozione della ricerca scientifica. L’inclusione delle persone autistiche nella società è fondamentale per garantire loro una vita piena e soddisfacente.

In questa giornata, infatti, numerose iniziative sono organizzate a livello globale, molte delle quali promosse da associazioni che collaborano con enti locali e internazionali. Un’iniziativa simbolica che si ripete ogni anno è l’evento “Light it up blue”, che consiste nell’illuminare di blu i principali monumenti nelle città di tutto il mondo, per offrire un segnale visibile di attenzione e supporto alla causa.

Anche a Rieti, il Lions Club RietiVarrone ha partecipato con entusiasmo a questa giornata. Da anni il club è attivamente coinvolto nella sensibilizzazione e nel sostegno alla causa dell’autismo. In collaborazione con il Comune di Rieti, il Lions ha provveduto ad illuminare di blu il Ponte Romano di Piazza Cavour, creando un segno tangibile di vicinanza e solidarietà. Questo gesto è un ulteriore passo nel percorso di sensibilizzazione, che si allinea con i principi del Lionismo, sempre attento ai bisogni civici, culturali, sociali e morali della comunità.

L’iniziativa, che ha preso vita nella serata e notte del 2 aprile, rappresenta un’importante testimonianza di impegno verso l’inclusione e il rispetto delle diversità, portando un forte messaggio di consapevolezza a tutti i cittadini. Una luce blu che, come un faro, continuerà a guidare la strada per un futuro più inclusivo e giusto per le persone con autismo.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.