Trancassini alla Rana: “Dazi sull’Europa, errore di Trump. Il riarmo? Necessario. Con Meloni è tornata la vera politica”

(di Cristian Cocuccioni) Altro appuntamento con La Rana nel Pozzo, il talk politico e di attualità di RietiLife Tv, canale 210, condotto dal direttore Emiliano Grillotti. Ospite il Questore della Camera e Coordinatore regionale Paolo Trancassini.

Una chiacchierata che ha spaziato molto: si è parlato di Donald Trump, Giorgia Meloni, il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi e molto altro. Trancassini ha iniziato con il tema più caldo del momento, i dazi che ha imposto il presidente americano all’Europa, il 20%.  Secondo Trancassini, la decisione di Trump sui dazi è un errore, sia per l’Europa che per l’America stessa. “È sicuramente un errore per quello che vediamo da quest’altra parte dell’oceano. L’Europa dovrà capire che si deve adoperare su questione più importanti: si è legiferato su tutto tranne sulle cose importanti. Purtroppo la politica in Italia è vista come le curve di uno stadio, dove si tifa a prescindere. Chi fa la politica deve sedersi in tribuna e vedere se un giocatore è bravo. Ieri ci dicevano che eravamo pro America, mentre oggi contro America e invece è una semplificazione che non deve esistere. Sì, noi siamo alleati USA ma se una cosa non ci va bene, lo diciamo, come ha fatto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Questo approccio della sinistra di vedere le nazioni a seconda di chi li rappresenta è sbagliato”.

Sulla guerra tra Ucraina e Russia, Trancassini ha risposto: “L’Italia ha sempre cercato di mantenere la sua credibilità internazionale. Già con il governo Draghi, Fratelli d’Italia, pur essendo all’opposizione, ha sostenuto risoluzioni per la difesa dell’Ucraina – ha ricordato Trancassini -. Draghi è andato con la nostra risoluzione”.

Fratelli d’Italia è il primo partito del Paese, quello che ha preso più voti, ma come è arrivato a questo punto? Il Questore della Camera lo ha spiegato: “Non abbiamo mai scelto scorciatoie. Siamo partiti da percentuali basse e abbiamo costruito un percorso con coerenza. Anche quando eravamo all’opposizione del governo giallo-verde (Lega e Movimento 5 Stelle, ndr) e poi di quello Draghi, siamo rimasti fermi sulle nostre idee. Questo ci ha premiato. Oggi, invece, manca un’opposizione in grado di proporre alternative concrete”.

Sull’immigrazione, un tema il quale Fratelli d’Italia ha fatto molto campagna elettorale, Trancassini ha detto: “Uno dei successi di questo Governo è stato trasformare la questione dell’immigrazione in una questione europea, non solo italiana. I dati parlano chiaro: l’immigrazione clandestina è diminuita, siamo a meno 30% e questo è arrivato grazie alla disincentivazione”.

Altro tema caldo che è stato toccato è quello del riarmo italiano: “Da chi dobbiamo difenderci? Rispondo con un’altra domanda: dovremmo smantellare tutte le nostre forze armate? Non possiamo permetterci di abbassare la guardia. Nel momento in cui è avvenuto l’attacco alle porte dell’Europa (la Russia che ha attaccato l’Ucraina, ndr) dobbiamo difenderci. Se rinunciamo alla nostra difesa, rischiamo di essere succubi di altri paesi. L’Europa deve essere forte, ma gestita in modo diverso da come avviene oggi”.

Durante il consueto gioco delle carte, Trancassini ha voluto esaltare il lavoro di Giorgia Meloni, dell’assessore regionale Manuela Rinaldi e del sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi: “Giorgia Meloni? Con lei è tornata la vera politica, e i risultati si vedono. Lo stesso vale per Rinaldi, che sta ottenendo grandi risultati. Il sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, sta facendo un ottimo lavoro e ha davanti a sé un lungo percorso. Con lui come sindaco, insieme a tutta l’amministrazione, Rieti è politicamente forte. Una locomotiva per tutta la provincia. Prima non si percepiva questa città come politicamente forte, invece ora sì: si interfaccia con tutte le maggiori istituzioni. Far ricandidare sindaco Sinibaldi? Ovviamente passa prima di tutto dalla persona, poi anche dall’opportunità politica. Una carriera in politica nazionale sin da subito per Sinibaldi? Mai dire mai, ma da quello che vedo ad oggi può fare benissimo un secondo mandato”.

Infine Trancassini ha voluto ricordare quello che era il suo obiettivo quando è stato nominato Questore della Camera: “Volevo far rispettare di più tutto il territorio reatino e penso di esserci riuscito. Abbiamo ottenuto fondi per lo Strampelli, l’Università La Sapienza ha voluto inaugurare l’Anno Accademico a Rieti e molto altro”.

Si è parlato anche di ricostruzione post-sisma di Amatrice, di ospedale nuovo, Salaria e molto altro. Repliche durante la settimana su RietiLife Tv e on demand per rivedere la puntata.

Foto Gianluca VANNICELLI ©

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.