Polizia Penitenziaria di Rieti sventa tentativo di introduzione di droga in carcere, il plauso del Sappe

Grande successo per la Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Rieti, che nella giornata di ieri ha portato a termine una brillante operazione di contrasto al traffico di stupefacenti all’interno dell’istituto. Durante un normale colloquio con un detenuto, un familiare ha tentato di introdurre un quantitativo di sostanze stupefacenti occultato all’interno degli slip. Grazie alla prontezza e all’abilità degli agenti, il tentativo è stato prontamente sventato.

L’operazione è stata possibile grazie all’accurato controllo svolto dagli uomini e dalle donne della Polizia Penitenziaria, che, come ogni giorno, hanno svolto una vigilanza meticolosa sui visitatori. Il comportamento sospetto del familiare ha attirato l’attenzione degli agenti, che hanno eseguito un controllo approfondito, rinvenendo la droga nascosta. La sostanza stupefacente è stata immediatamente sequestrata e posta sotto il controllo delle autorità competenti per ulteriori analisi. L’introduzione di droga all’interno degli istituti penitenziari è uno degli aspetti più difficili da contrastare, ma grazie all’intervento tempestivo della Polizia Penitenziaria, il traffico è stato interrotto sul nascere.

Il familiare, una volta arrestato, è stato trasferito nelle celle di detenzione, in attesa delle procedure legali. L’operazione segna un importante risultato nella lotta contro l’introduzione di sostanze illecite nelle carceri, un fenomeno che mina la sicurezza e l’ordine pubblico all’interno delle strutture penitenziarie.

In seguito a questa operazione, il SAPPe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria), il primo sindacato della Polizia Penitenziaria, ha voluto esprimere il proprio elogio per il lavoro svolto dagli agenti della Casa Circondariale di Rieti. “Un’operazione che dimostra ancora una volta l’alto livello di professionalità, attenzione e dedizione della nostra Polizia Penitenziaria”, ha dichiarato Maurizio Somma, Segretario Nazionale del SAPPe. “Grazie a questi interventi, la sicurezza all’interno degli istituti penitenziari è garantita, e la comunità può stare tranquilla, sapendo che i nostri agenti sono sempre pronti ad affrontare qualsiasi situazione di rischio.”

Il SAPPe ha anche ribadito la sua costante attenzione alle condizioni lavorative della Polizia Penitenziaria e la necessità di un supporto maggiore da parte delle istituzioni, per far fronte alle sfide quotidiane che i membri del Corpo devono affrontare.

“L’operato della Polizia Penitenziaria è essenziale per la gestione sicura e corretta delle strutture carcerarie”, ha aggiunto Somma. “Come sindacato, continueremo a fare il nostro dovere per tutelare i diritti degli agenti e garantire che abbiano gli strumenti necessari per svolgere il loro lavoro nel migliore dei modi.”

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.