Emergenza sanitaria a Torrita: 50 gatti senza cure, l’appello alla ASL di Rieti

Nella frazione di Torrita, presso l’area S.A.E., si sta verificando una grave emergenza sanitaria legata alla proliferazione incontrollata di circa 50 gatti randagi. La mancanza di sterilizzazioni sta causando un aumento esponenziale della popolazione felina, con gravi conseguenze in termini di salute e benessere sia per gli animali che per i residenti.

Dal mese di giugno 2024, almeno quattro gatti sono deceduti a causa delle precarie condizioni di vita e della diffusione di malattie, in un’area priva di ripari adeguati, se non per le macerie di una chiesa vicina. L’assenza di cure veterinarie e di interventi antiparassitari sta aggravando la situazione, trasformandola in un problema sanitario di rilevanza pubblica.

Nonostante le numerose segnalazioni effettuate da cittadini presso la ASL di Rieti, il comando della polizia municipale di Amatrice e il centro di riferimento in Via Fratelli Sebastiani 221, finora non sono stati presi provvedimenti concreti. La ASL di Rieti ha comunicato che non vi sono disponibilità per interventi di sterilizzazione fino alla metà di maggio 2025, lasciando la comunità locale in una situazione di estrema difficoltà.

Gli abitanti della frazione chiedono un intervento urgente da parte delle autorità competenti per arginare il problema prima che la situazione diventi ancora più critica. L’appello è rivolto non solo alla ASL di Rieti, ma anche alle associazioni animaliste e agli enti locali, affinché si possano attivare soluzioni immediate per il controllo della popolazione felina e per garantire condizioni di vita dignitose agli animali coinvolti.

La comunità attende risposte concrete e un piano d’azione tempestivo per porre rimedio a questa emergenza sanitaria, che sta mettendo a rischio non solo la salute degli animali ma anche quella dei cittadini residenti.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.