Non chiudete quel canale: polemiche per i lavori nella Piana Reatina

(ch.di.) Una segnalazione dopo l’altra in redazione per l’intervento che riguarda i canali di irrigazione che caratterizzano gran parte della Piana Reatina e ne sono un po’ il simbolo. Da qualche settimana è in corso un’operazione di copertura (in un più ampio intervento di riqualificazione) di parte dei canali che ha creato non poche polemiche. Il Consorzio di Bonifica – che opera con una ditta e sotto l’egida di Anbi, Next Gen Eu e Comune di Rieti – è dovuto correre ai ripari, rassicurando che verranno lasciati aperti parte dei canali più vicini alla Piana reatina e oggetto delle segnalazioni dei cittadini.

“Chiudere quei canali significa deturpare il paesaggio, un serpentone di cemento brutto da vedere. E l’estate si priva chi usa la ciclabile, di una fonte di refrigerio” è la sintesi delle segnalazioni. Proprio per queste lamentele, la Bonifica ha dovuto trovare un compromesso, lasciando aperti i tratti più esposti. L’intervento è stato voluto per evitare sporcizia e degrado, a causa di rifiuti gettati o di depositi di terra e alghe.

L’intervento, da come si legge nel cartello affisso a Chiesa Nuova nella zona di cantiere, che restituirà anche una zona attrezzata nella frazione a servizio della ciclabile, è da quasi 4,2 milioni di euro e impiega decide di uomini e mezzi per la realizzazione. Le polemiche, però, non si arrestano. E a lavori finiti ci sarà da adeguarsi a un nuovo paesaggio per la Piana Reatina.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.