Emergenza furti a Rieti: nuovo colpo a Campomoro, donna e bimbo di 9 anni trovano il ladro in casa

Un’ondata di furti sta colpendo il territorio reatino, con episodi sempre più frequenti che stanno gettando nel panico i cittadini. L’ultimo episodio si è verificato nella serata di ieri a Campomoro, dove una donna con un bambino di 9 anni ha vissuto un’esperienza da incubo.

Secondo quanto riferito dalla vittima, in serata rientrando nella propria abitazione, ha trovato un ladro all’interno della casa. Con lei il figlio di nove anni che è rimasto scioccato. L’uomo, vistosi scoperto, è fuggito, ma non prima di essersi impossessato di oggetti in oro. “Non ce la facciamo più, siamo disperati”, ha scritto la donna in un messaggio dopo l’accaduto. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri per i rilievi del caso. È successo in via Belvedere: “Sono entrata a casa alle 19.30, ho aperto la porta si era chiuso dentro. L’ho trovato con in mano una torcia, è scappato dalla finestra della camera da dove era entrato rompendo il vetro. Siamo in via Belvedere. Ho ritrovato la casa totalmente a soqquadro. È stato portato via dell’oro. E mio figlio è rimasto traumatizzato”.

Questo episodio si inserisce in una lunga scia di furti che sta seminando paura nella popolazione. Nella notte tra giovedì e venerdì scorsi, una famiglia di Sant’Elia è stata vittima di una rapina in casa: sotto la minaccia dei malviventi, sono stati costretti a consegnare una pistola, denaro e altri oggetti di valore.

I cittadini chiedono maggiore sicurezza e un intervento deciso delle forze dell’ordine per arginare il fenomeno, che sta raggiungendo livelli preoccupanti. L’escalation di furti e rapine mette in evidenza la vulnerabilità di alcune zone della città e solleva interrogativi sulla necessità di intensificare i controlli e la sorveglianza.

Le indagini sono in corso, con la speranza di individuare i responsabili e porre fine a questa serie di episodi criminosi che stanno turbando la comunità locale.

Foto: RietiLife © 

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.