Diventa volontario della Croce Rossa: al via un nuovo corso ad Amatrice

La Croce Rossa Italiana – Comitato di Amatrice ha annunciato l’avvio di un nuovo corso di formazione per volontari, con inizio previsto per martedì 22 aprile. L’iniziativa rappresenta un’opportunità importante per tutti coloro che desiderano mettersi al servizio della comunità e apprendere competenze fondamentali nel settore del primo soccorso e dell’assistenza.

Modalità del corso

Il percorso formativo prevede lezioni online, che permetteranno ai partecipanti di acquisire conoscenze teoriche in maniera flessibile, seguite da prove pratiche e dall’esame finale che si svolgeranno in presenza. Questa combinazione consente di garantire una preparazione completa, adatta sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo del volontariato sia a chi desidera approfondire le proprie competenze.

Come iscriversi

Gli interessati possono iscriversi attraverso il sito web www.gaia.cri.it. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Comitato di Amatrice al numero 327 3424633 o inviare un’e-mail all’indirizzo [email protected].

Il valore del volontariato

Il volontariato nella Croce Rossa rappresenta un’occasione unica per contribuire attivamente alla sicurezza e al benessere della comunità. I volontari svolgono un ruolo essenziale nel prestare soccorso in situazioni di emergenza, supportare le attività sociali e diffondere la cultura della prevenzione. Il motto “In più ci sei tu” sottolinea proprio l’importanza di ogni singolo contributo nel rafforzare la rete di aiuto sul territorio.

Con questa iniziativa, la Croce Rossa di Amatrice conferma il proprio impegno nel formare nuove generazioni di volontari, pronti a rispondere con competenza e umanità alle esigenze della cittadinanza. Non perdere l’opportunità di fare la differenza: diventa volontario della Croce Rossa!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.