La carenza di personale nella Polizia Penitenziaria del Lazio ha raggiunto livelli critici, con un deficit di 859 unità. Tra gli istituti maggiormente in sofferenza si segnalano il NC CC Rebibbia (-31,59%), il CC Velletri (-27,64%), il CR Rebibbia (-27,51%), il NC CC Rieti (-27,43%), il CC Viterbo (-27,27%), il CC Frosinone (-27,14%), il CC Cassino (-27,76%) e il CC Regina Coeli (-25%).
La Fns Cisl Lazio denuncia da tempo le difficoltà operative del settore sicurezza, dove il sovraffollamento carcerario incide negativamente sulle condizioni di lavoro del personale penitenziario. Un altro tema centrale è il rinnovo del parco automezzi e la necessità di una maggiore tutela sanitaria per gli operatori.
Oltre alla Polizia Penitenziaria, anche i Vigili del Fuoco necessitano di un potenziamento dell’organico. Attualmente, nel Lazio mancano circa 500 unità, con diverse sedi che richiedono un’implementazione del personale. Alcuni distaccamenti attendono da anni una nuova sede operativa, condizione che compromette l’efficacia degli interventi e aumenta il rischio di infortuni sul lavoro. La Fns Cisl Lazio chiede un piano di assunzioni per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto degli standard operativi.
Il V Congresso Fns Cisl Lazio: nuove elezioni e prospettive future
Il 27 marzo 2025, presso Villa Tuscolana a Frascati, si è svolto il quinto Congresso della Fns Cisl Lazio. Al termine dei lavori, il nuovo Consiglio Generale Regionale ha confermato all’unanimità Massimo Costantino come Segretario Generale. Accanto a lui, Massimo Rinaldi è stato eletto Segretario Generale Aggiunto e Graziano Pandolfi Segretario Regionale. Federica Petrelli ha assunto il ruolo di Coordinatrice Donna.
All’evento erano presenti importanti figure del sindacato, tra cui il Segretario Generale Nazionale della Fns Cisl Massimo Vespia, il Segretario Generale Aggiunto Fns Cisl Mattia D’Ambrosio e il Segretario Fns Cisl Nazionale Maurizio Giardina. I lavori sono stati presieduti da Roberto Bombara, Segretario Nazionale Fns Cisl.
Un intervento significativo è stato quello di Enrico Coppotelli, Segretario Generale della Cisl Lazio, che ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva dei lavoratori nella gestione delle aziende, in linea con la proposta di legge della Cisl sull’attuazione dell’articolo 46 della Costituzione italiana. Coppotelli ha evidenziato come tale riforma possa rappresentare una svolta per le relazioni industriali, spostando il focus dal conflitto alla partecipazione.
Durante il congresso sono stati inoltre eletti i coordinatori regionali dei diversi settori:
- Pasquale D’Angelo per il settore Penitenziario;
- Giuliano Fratarcangeli per il settore Vigili del Fuoco;
- Antonio D’Ambrosio per il settore Penitenziario Minori.
Le richieste della Fns Cisl Lazio
Tra le priorità emerse dal congresso vi sono:
- Il rinnovo dei contratti di lavoro;
- Il riconoscimento e il pagamento degli straordinari;
- L’assunzione di nuovo personale per colmare le carenze d’organico;
- Il miglioramento delle condizioni di lavoro e delle sedi operative.
La Fns Cisl Lazio continuerà a battersi affinché queste tematiche vengano affrontate con urgenza dalle istituzioni, per garantire condizioni di lavoro dignitose ai lavoratori del settore sicurezza e un servizio efficace per la collettività.