Io Reporter – “Desidero portare alla vostra attenzione il disagio vissuto oggi con la chiusura del passaggio a livello all’altezza dell’incrocio tra via Porrara e via A.M. Ricci, con la speranza che possa essere presa in considerazione per migliorare il servizio e tutelare la sicurezza e il benessere degli utenti” scrive una lettrice a RietiLife.
E continua: “Mi sono trovata bloccata in macchina, al sole, per oltre 20 minuti, dalle 14.12 alle 14.33, con un bambino piccolo a bordo, in attesa del passaggio di un treno che trasportava non più di cinque persone. Questo tipo di attesa in condizioni così critiche, soprattutto con il caldo e in presenza di un bimbo, è assolutamente inaccettabile.
Vorrei sottolineare che tale disservizio diventa ancora più problematico considerando il contesto cittadino, con numerosi cantieri che già vincolano il traffico e complicano ulteriormente la mobilità. È essenziale, in un contesto di sostenibilità, non solo puntare su tecnologie o iniziative ecologiche, ma anche riflettere sull’ottimizzazione dei servizi esistenti, affinché siano più efficaci, sicuri e rispettosi delle esigenze quotidiane degli utenti.
Mi sento pertanto di suggerire che venga fatta una riflessione sulla possibilità di sospendere o modificare questi passaggi nei momenti in cui non ci sono condizioni ottimali per il servizio (ad esempio, quando i treni trasportano pochissime persone). Si potrebbe anche valutare la possibilità di programmare i passaggi in orari meno critici per il traffico cittadino, in modo da ridurre il rischio di situazioni come quella appena descritta.
Mi auguro che la segnalazione possa essere presa in considerazione e che possano essere adottati provvedimenti utili a migliorare la qualità del servizio e la sicurezza dei cittadini”.