Il SAPPE omaggia la Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Rieti

In occasione della Festa del Corpo della Polizia Penitenziaria, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE) ha voluto esprimere un sentito riconoscimento al personale in servizio presso la Casa Circondariale di Rieti, sottolineando l’importanza e la complessità del loro ruolo all’interno del sistema carcerario.

Nel messaggio firmato dal Segretario Provinciale del SAPPE, Pasquale Diana, e dalla Segreteria Provinciale SAPPE Rieti, il sindacato ha evidenziato l’impegno quotidiano degli agenti, spesso svolto nell’ombra, ma fondamentale per il mantenimento della sicurezza e del corretto funzionamento delle strutture detentive. “Siete chiamati a operare in un contesto difficile e complesso – si legge nella nota – ma il vostro spirito di servizio, la vostra professionalità e la vostra capacità di affrontare le sfide quotidiane con coraggio sono fonte di ispirazione per tutti”.

Il SAPPE ha inoltre ribadito il proprio impegno nel sostenere le istanze della Polizia Penitenziaria, sottolineando la necessità di migliorare le condizioni di lavoro e di garantire maggior tutela agli agenti. In un periodo segnato da continue trasformazioni e difficoltà per il sistema penitenziario, il sindacato ha rimarcato il suo ruolo di interlocutore a difesa dei diritti di chi ogni giorno assicura l’ordine e la sicurezza, non solo all’interno degli istituti di pena, ma nell’intero tessuto sociale.

Questa giornata rappresenta un momento di celebrazione e riflessione sull’importanza del Corpo della Polizia Penitenziaria, il cui operato, caratterizzato da sacrificio e grande responsabilità, contribuisce significativamente al mantenimento della legalità. “Siamo orgogliosi di rappresentarvi e vi siamo vicini in ogni battaglia per migliorare le condizioni lavorative e il rispetto dei vostri diritti” – conclude il messaggio.

Il SAPPE ha infine rivolto i suoi migliori auguri agli agenti della Casa Circondariale di Rieti, esortandoli a proseguire con lo stesso impegno e dedizione che da sempre li contraddistingue.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.