“Il viaggio del plasma”: una conferenza per sensibilizzare sull’importanza della donazione

Mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 10:30, presso il Palazzo Aluffi della Sabina Universitas (Rieti), si terrà la conferenza stampa “Il viaggio del plasma”, un’iniziativa di educazione e informazione volta ad accrescere la consapevolezza sul valore terapeutico della donazione di plasma. L’evento, promosso dal Consorzio Pla.Net (Plasma Network) in collaborazione con enti sanitari e universitari, rientra in un ampio progetto rivolto alle comunità delle regioni Lazio, Toscana, Campania, Marche, Molise e alle forze armate.

L’obiettivo della campagna

Attraverso una mostra fotografica itinerante, “Il viaggio del plasma” racconta il percorso che il plasma compie, dalla donazione al suo impiego terapeutico. I contenuti esposti illustrano il ruolo fondamentale di questa risorsa nella cura di gravi patologie e nelle terapie salvavita. Dopo l’inaugurazione in Toscana nel 2024, la mostra ha già fatto tappa a Siena e Firenze, per poi proseguire nel 2025 a Roma e, ora, a Rieti.

La conferenza offrirà un’importante occasione di apprendimento per i giovani universitari della Sabina Universitas, mettendo in evidenza il significato della donazione di plasma e l’importanza del sistema trasfusionale nel garantire cure adeguate a chi ne ha bisogno.

Il programma dell’evento

Moderata dal giornalista Paolo Di Lorenzo, la conferenza si aprirà con i saluti istituzionali da parte del Presidente del Consorzio Sabina Universitas, del Direttore Sanitario della ASL Rieti e del Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Rieti. Seguiranno gli interventi di rappresentanti accademici e sanitari, tra cui il professor Enrico Tittomi, che approfondirà il ruolo del plasma nelle terapie mediche.

La Prof.ssa Stefania Voglio, referente del Centro Regionale Sangue, illustrerà le politiche di sostenibilità del Sistema Trasfusionale e le strategie per aumentarne l’autosufficienza. Il Dott. Stefano Vernacubeo, specialista in Medicina Trasfusionale, parlerà delle specificità della U.O.S.D. Medicina Trasfusionale nella selezione dei donatori e nelle necessità dei pazienti ematologici. Saranno inoltre presenti rappresentanti dell’industria farmaceutica, tra cui Francesco Michelli di Takeda Manufacturing Italia, per evidenziare l’impegno del settore nella ricerca e produzione di plasmaderivati.

Il messaggio della campagna

“Il viaggio del plasma” non è solo un evento informativo, ma un’opportunità per diffondere una cultura della donazione responsabile tra le nuove generazioni. Coinvolgendo un pubblico giovane, la campagna punta a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della donazione regolare di plasma, risorsa indispensabile per la cura di numerose patologie rare e croniche.

La conferenza si concluderà con un dibattito aperto e la distribuzione di materiali informativi per approfondire le modalità di donazione e l’impatto positivo di questo gesto sulla comunità.

Un’occasione imperdibile per comprendere come un semplice atto di generosità possa contribuire a salvare vite e migliorare la qualità delle cure mediche.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.