Foto: Gianluca VANNICELLI ©
Si è conclusa con un 4-0 in favore della Juventus Academy Miami, il test amichevole giocato nella giornata odierna allo stadio ‘Manlio Scopigno’ tra la formazione bianconera e il Rieti Under 16 allenato da Marco Desideri.
Per i nostri ragazzi si è trattato di un’esperienza formativa, al cospetto di un avversario che per una settimana sarà in tournée in Italia per disputare altre gare amichevoli contro Trastevere, Aranova e Atl. Lodigiani e che ha dimostrato di avere diversi elementi di qualità pronti a sbarcare nel calcio europeo.
La partita ha visto il Rieti tenere bene il campo per un’ora abbondante e, nonostante il gol subìto quasi allo scadere del primo tempo per mano di Samuel Barraza, tatticamente la formazione amarantoceleste si è mostrata matura e ben messa. Nella ripresa, il raddoppio di Barraza, poi il tris di Samuel Toro e il definitivo 4-0 di Alejandro Gonzalez, al quale hanno fatto seguito un paio di sortite offensive reatine con Cesarini e Novelli, che non hanno portato però marcature.
“Un ringraziamento particolare alla società Fc Rieti 1936 per l’ospitalità, l’accoglienza e l’organizzazione del test amichevole – dichiara Jacopo Camilli, capo delegazione della Juventus Academy Miami – Per i nostri ragazzi è stata un’esperienza indimenticabile, che nei prossimi giorni replicheremo in altre piazze romane: molti di loro ambiscono al calcio europeo e per questo l’impegno anche oggi è stato massimo. Un complimento lo voglio spendere anche per i nostri avversari del Rieti che tatticamente hanno mostrato compattezza e ottime individualità”.
Così il tecnico del Rieti Marco Desideri: “Venivamo dalle fatiche della partita di campionato giocata solo 24 ore prima – dice – ma tutto sommato sono soddisfatto di come i ragazzi hanno approcciato alla gara. Giocare su un campo in erba naturale di queste dimensioni non è facile per gli adulti, figurarsi per i ragazzi, soprattutto quando sei abituato a superfici in sintetico. Ma queste sono esperienze che servono per crescere sotto ogni punto di vista e accrescere sicurezze e consapevolezze sia tecnicamente, che tatticamente”.