(di Christian Diociaiuti) Mattia Furlani ha scritto la storia! Il giovane talento reatino ha conquistato l’oro mondiale nel salto in lungo ai Mondiali indoor di Nanchino, in Cina, con un balzo da 8,30 metri al secondo tentativo. Un successo straordinario per il ventenne delle Fiamme Oro, cresciuto nell’Atletica Studentesca Rieti “Andrea Milardi”, sotto la guida della madre e allenatrice Katy Seck. Terza medaglia in tre giorni di mondiali per l’Italia dopo Diaz oro nel triplo e Dosso argento nei 60.
Un successo costruito con determinazione
L’avvio della gara non è stato dei più semplici per Furlani, che ha esordito con un salto nullo. Ma alla seconda prova ha tirato fuori tutta la sua classe, piazzando quel 8,30 che gli ha permesso di blindare il primo posto. Dietro di lui, il giamaicano Wayne Pinnock.in 8,29 e bronzo ad Adcock, Australia, con 8,28. Grande delusione invece Miltiadis Tentoglou, campione olimpico e mondiale uscente, che non è mai riuscito a esprimere il suo vero potenziale, vittima di infortuni e di un periodo difficile. Finisce quinto, miglior misura di sei salti, 8,14.
Il primo oro internazionale assoluto
Per Furlani, questa è la prima medaglia d’oro internazionale assoluta, un traguardo che segna un ulteriore passo nella sua crescita. A livello giovanile ha vinto tutto. Dopo aver conquistato il bronzo olimpico a Parigi, l’argento agli Europei di Roma e il doppio argento ai Mondiali e agli Europei indoor, il reatino si prende finalmente la vetta del mondo. Un successo che arriva anche come riscatto dopo l’argento europeo di due settimane fa in Olanda, dove il giovane campione era ancora alle prese con gli ultimi aggiustamenti della nuova rincorsa. A Nanchino anche un quarto salto di 8,28.
La città di Rieti esulta per il suo campione
La notizia del trionfo di Furlani si è diffusa rapidamente in città, con tantissimi appassionati che hanno seguito l’evento in diretta Rai. Grande entusiasmo anche allo Stadio Raul Guidobaldi, dove si stavano svolgendo le gare Cadetti per il Cds Invernale: un palcoscenico perfetto per celebrare il talento più brillante dell’atletica reatina. Con 8,30 metri, Furlani si avvicina sempre di più al primato italiano assoluto di Andrew Howe e ai suoi stessi record personali: 8,38 all’aperto e 8,37 indoor. Numeri che confermano il suo talento e lasciano ben sperare per il futuro.
RietiLife lo premierà come sportivo dell’anno
Grazie alle votazioni del pubblico e alla scelta della redazione, RietiLife ha già annunciato che nelle prossime settimane premierà Mattia Furlani come personaggio sportivo dell’anno. Un riconoscimento meritato per un atleta che sta portando il nome di Rieti ai vertici dell’atletica mondiale.
Nella foto Furlani celebra l’argento ad Apeldoorn
Foto: Grana/Fidal – Nanchino ©