Lo Jucci vola a canestro: campionato provinciale di basket a tre

L’IIS “Carlo Jucci”, dato per grande favorito alla vigilia, si conferma e si aggiudica i due titoli provinciali dei campionati sportivi studenteschi di pallacanestro 3×3 sia per la categoria allievi sia per le allieve.

E’ sempre difficile mantenere le aspettative ma la determinazione e concentrazione  delle ragazze e dei ragazzi ha consentito di alzare le coppe sul gradino più alto del podio. Ma andiamo con ordine, le allieve vincono presso la palestra della scuola media Ricci la finalissima contro l’EPN con il risultato finale di 21 a 10 staccando così il pass per la finale regionale con ampio merito, mostrando una buona intesa nel gioco e coesione di squadra. Le giocatrici vincitrici sono: Colasanti Francesca, Moronti Sara, Patacchiola Ludmilla, Pellegrini Alice e Tomassoni Violante.

Lo stesso risultato ha visto protagonisti lunedì scorso gli allievi che, presso il PalaCordoni hanno vinto le tre partite del girone contro EPN, Savoia e Costaggini posizionandosi nella parte alta del tabellone dei play off che avrebbe portato i ragazzi verso la finalissima. Il percorso è stato difficile: infatti i ragazzi del “Carlo Jucci” hanno incontrato e battuto con merito il Rocci di Passo Corese prima, e nella successiva semifinale la stessa sorte è toccata ad un’altra scuola della Sabina, cioè il Gregorio da Catino di Poggio Mirteto in una partita dominata fin dall’inizio dallo Jucci e chiusa con un secco 19 a 4. Tale eccellente prestazione è stata il preludio per la finale 1^/2^ posto contro l’EPN di Rieti, già affrontato nelle gare di qualificazione, e vinta in meno di 10 minuti di gioco con un risultato netto, 21 a 6, lasciando poco scampo agli avversari, così facendo i ragazzi dello Jucci si confermano come la squadra più forte a livello provinciale pronti a tenere alto il nome di Rieti nelle prossime finali regionali.

Gli allievi che hanno messo al collo la medaglia d’oro sono: Iacoboni Andrea, Canacci Emiliano, Munalli Luca, Caiazza Marco, Cicchetti Mattia, Principi Antonio Augusto e Massimiliani Simone.

Per entrambi le occasioni il docente di riferimento è stato il prof. Stefano Martellucci che negli incontri maschili è stato accompagnato anche dal prof. Fusacchia Gioacchino.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.