Rieti, grande partecipazione al convegno sul cancro infantile

Oltre cento studenti della facoltà di Scienze Infermieristiche hanno gremito oggi l’Aula Consiliare della Provincia di Rieti per un importante convegno dedicato al cancro infantile e alle sue ricadute sociali e familiari.

 

L’evento ha visto l’intervento di importanti figure accademiche dell’Università La Sapienza, che hanno approfondito vari aspetti della malattia. La prof.ssa Testi ha illustrato le forme ematologiche, mentre la prof.ssa Amoroso ha trattato il tema dei tumori solidi, come i neuroblastomi. Un altro argomento di grande interesse è stato il rapporto tra alimentazione e rischio oncologico, esposto dal prof. Donini.

 

A portare la prospettiva del volontariato è stato il dott. Zepponi, presidente della LILT di Rieti ed ex primario dell’ospedale reatino, mentre il dott. Caraccia ha affrontato gli aspetti psicologici della malattia in ambito familiare. La dottoressa Garufi, infine, ha parlato del progetto in Uganda per la lotta al linfoma di Burkitt, un’iniziativa di grande rilevanza internazionale.

 

Il pubblico ha seguito con attenzione le relazioni, accompagnate dagli interventi del moderatore, il prof. Tarani, pediatra del Policlinico Umberto I, che ha arricchito il dibattito con riflessioni e commenti.

 

L’evento ha rappresentato un momento di alto valore scientifico e umano, sensibilizzando i presenti su una tematica complessa che coinvolge non solo la sfera medica, ma anche quella sociale e familiare.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.