La Real Sebastiani perde dopo due overtime: Avellino vince al PalaSojourner 93-92. Non bastano i 35 punti di Sarto | FOTO

Foto: Gianluca VANNICELLI ©

(di Roberto Pentuzzi) Al PalaSojourner una grande Avellino batte la Real Sebastiani dopo ben due tempi supplementari, finisce 92-93, non bastano i 35 punti di Stato, troppi giocatori hanno reso meno del solito, e soprattutto Rieti sbaglia ben 13 tiri liberi, che diventano più che decisivi in un match così tirato.

La scelta di coach Rossi, a 17 secondi dalla fine dei tempi regolari, sopra di tre punti, di non commettere fallo sistematico, si è rivelata sbagliata, Avellino pareggia e poi vince all’ over time grazie ad uno stratosferico Lewis, autore di 34 punti. Per Rieti poteva essere una grande occasione, viste le precedenti sconfitte di Milano e Cividale,ma la squadra di Rossi non ha approfittato dell’occasione ed ora attende un rigenerato Rimini mercoledì sera, sempre al PalaSojourner.

Fanno ben sperare due triple di Monaldi ed una poco dopo di Palmi, preferito ad Harris, il quale ha bisogno ancora di tempo per rientrare nella forma adeguata, 11-8, ma Avellino ha le carte per reagire. Lewis ed Earlington fanno il suo, ma la differenza la fanno gli ingressi dalla panchina degli ex reatini Sabatino e Nikolic, la Sebastiani è contratta, coach Crotti fa scelte giuste ed i campani chiudono avanti il primo periodo, 16-20.

I biancoverdi non mollano un centimetro, soprattutto in difesa e Rieti la soffre, va sotto di otto punti, anche Mussini entra in partita, 7 realizzati da lui, i ragazzi di coach Rossi non riescono ad esprimere il loro gioco, si salvano con un paio di triple (Palmi e Piunti), ogni azione è difficile. Apprensione verso la fine del secondo quarto per una brutta ricaduta sulla schiena di Sabatino, saltato per prendere un rimbalzo, esce sollevato a braccio dai sanitari e non rientrerà. Si va al riposo sul 35-39.

La gara é sempre più intensa e per Rieti è sempre più difficile trovare la via del canestro, l’unico che realizza con continuità é Sarto dall’altro lato Lewis e Bartolin vanno in doppia cifra, Avellino continua a comandare, Monaldi è marcatissimo e non trova il bandolo della matassa, 41-48. Rientrano in campo Palmi e Spanghero, la difesa di Piccin è pressante gli ospiti non segnano più, arriva il nono punto di Palmi, il settimo del capitano e per la prima volta Rieti chiude avanti un periodo, 50-48.

I campani non segnano più, la Sebastiani fa un parziale di 14-0, lo interrompe Lewis, ma i padroni di casa sono avanti 55-50, anche se poi si concedono qualche distrazione. Torna l’equilibrio in campo, Monaldi non è in gran forma, Spanghero un po’ meglio, l’intensità di Piccin e Spencer  salva la Sebastiani, ma Lewis diventa padrone del campo, arriva a 22 personali e porta avanti i suoi, a quattro secondi dalla fine il punteggio è 64-67. Nella rimessa Spenghero scarica su Sarto che segna da tre, parità a due con due secondi da giocare, Mussini non trova il canestro, 67-67 ed over time.

É un tempo supplementare di incredibile intensità, si va avanti punto a punto i protagonisti sono Sarto da una parte, Lewis dall’altra, Sebastiani non riesce a scollarsi di dosso Avellino, grande complicità sulla difficoltà dell’incontro se la creano i giocatori amarantocelesti con percentuali dalla lunetta totalmente scadenti. Le magie di Sarto ed una entrata di Piccin comunque portano avanti Rieti, 82-79, palla in mano ad Avellino con 17 secondi da giocare. Rossi non decide per il fallo sistematico, segna Jurkatam da tre, 82 pari , Sarto ha l’ultimo tiro che si infrange sul ferro, si va al secondo tempo supplementare.

Lewis non si ferma più, sale a 34 punti, segna sempre, la Sebastiani forza in attacco, Monaldi, non al meglio rimane in panchina, in questa fase Spanghero dá maggiore sicurezza al coach, ma allo  stesso tempo é stanchissimo. Diventano 35 i punti di Sarto, ma Piunti è troppo impreciso, nonostante tanti tiri presi, Palmi, poco utilizzato, é meno risolutivo delle partite precedenti ed Avellino espugna il PalaSojourner 92-93.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.