(di Cristian Cocuccioni) È il weekend della manifestazione pacifica del centrodestra sulla sicurezza, tanto contestata dall’opposizione. I recenti episodi di violenza e microcriminalità che si sono verificati in viale Morroni hanno acceso i riflettori, ancora una volta in quella zona, sulla sicurezza in centro città. Uno dopo l’altro, a distanza di ore, hanno sollevato molte polemiche tra i cittadini e i residenti, che solo qualche mese fa avevano fatto partire una petizione per chiedere più controlli e sicurezza.
A gamba tesa è voluta intervenire la politica, in particolar modo il centrodestra e la Lega che ha chiesto a tutta la coalizione una manifestazione pacifica sabato 22 marzo. Fratelli d’Italia ha risposto e confermato la presenza, così come il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, Area Rieti, Indipendenza.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l’episodio dell’accoltellamento in viale Morroni, nel quale un giovane è rimasto gravemente ferito dopo una lite. Il fatto è accaduto a pochi giorni da un altro grave episodio, a pochissimi metri da quello precedente: una donna è stata violentemente picchiata da due giovani tunisini con pugni e una cinta. La donna aveva riconosciuto il suo cane che le era stato rubato pochi giorni prima e dopo aver chiesto delle spiegazioni ai due giovani, è stata aggredita immediatamente.
La manifestazione, “Ogni piazza è la tua città” vuole portare all’attenzione il problema in città, ma il centrosinistra e l’opposizione in generale hanno attaccato: “Contro chi si protesta? Al Governo, in Regione, in Provincia e in Comune c’è il centrodestra” scrivono. Anche Giovani Democratici, con il referente Daniele Alesse ha voluto ribadire alla Rana nel Pozzo: “È pura demagogia”. Il coordinatore di Fratelli d’Italia Rieti Matteo Carrozzoni ha replicato, in un post Facebook: “Non si manifesta solo contro qualcosa o qualcuno – ha scritto Carrozzoni – si manifesta anche per ritrovarsi uniti, per sentirsi comunità, per essere cittadini. I tavoli di sicurezza congiunti sono attivati, le Forze dell’ordine stanno aumentando i loro sforzi e noi scendiamo in piazza per ribadire che siamo città e siamo vicino a chi sta lavorando per la nostra sicurezza”.
Appuntamento quindi alle 16.30 di sabato 22 marzo nel piazzale della Stazione.