Bruni e Furlani ai Mondiali Indoor di Nanchino: i portacolori reatini pronti per la sfida, ecco quando scendono in pedana

(ch.di.) Mattia Furlani e Roberta Bruni saranno tra i protagonisti italiani ai Campionati Mondiali indoor di Nanchino, in programma da venerdì a domenica, 21-23 marzo 2025. Il direttore tecnico della Nazionale italiana, Antonio La Torre, ha ufficializzato la squadra che volerà in Cina per affrontare la prestigiosa rassegna iridata, e tra i 21 atleti convocati figurano anche i due portacolori reatini. Furlani, giovane talento cresciuto nella Studentesca Rieti Andrea Milardi e ora in forza alle Fiamme Oro Padova, arriva ai Mondiali indoor con l’argento conquistato agli Europei di Apeldoorn nel salto in lungo.

Con una crescita esponenziale negli ultimi anni, il reatino si conferma tra i migliori interpreti della disciplina a livello mondiale e a Nanchino avrà l’opportunità di misurarsi con i più grandi specialisti del mondo. Forte del recente argento europeo al coperto, di quello outdoor all’Olimpico e del bronzo olimpico, ha tanta voglia di riscatto dopo una rassegna, quella olandese al coperto, in cui si aspettava l’oro.

Anche Roberta Bruni, primatista italiana nel salto con l’asta e atleta del Centro Sportivo Carabinieri, sarà in gara a Nanchino. La reatina, già protagonista in numerose competizioni internazionali, cercherà di confermarsi tra le migliori della disciplina dopo le ottime prove fornite in questa stagione indoor.

Con sette ore di fuso orario, gli orari delle gare saranno divisi in due sessioni giornaliere. Le finali dirette per i concorsi vedranno protagonisti gli azzurri sin dalle prime ore del mattino italiano.

Programma degli atleti reatini:

  • Roberta Bruni: finale diretta del salto con l’asta sabato 22 marzo alle 3:10 italiane.
  • Mattia Furlani: finalissima del salto in lungo domenica 23 marzo alle 12:40 italiane.

Tra gli altri italiani in gara, da segnalare anche Andy Diaz (triplo), Eloisa Coiro (800 metri), Lorenzo Simonelli e Nicolò Giacalone (60hs), e Zaynab Dosso (60 metri), che punteranno a conquistare risultati di prestigio.

Dopo l’argento agli Europei, Furlani aveva dichiarato: “Sono contento di aver raggiunto la medaglia in una competizione internazionale, ma purtroppo meno per la gara. Mi dispiace perché ero consapevole del mio valore e di quello che potevo fare. Ora si continua a lavorare per l’obiettivo più importante dell’anno: il campionato mondiale indoor.”

Bruni, invece, dopo il quinto posto agli Europei e un 4,70 da brividi al coperto aveva detto: “Dolce amaro… Sono soddisfatta della gestione della gara ma non nascondo che mi sarei voluta regalare una medaglia per questo compleanno. Ci credevo. La volevo. Ma ci riproverò presto”.

Dove seguire i Mondiali

I Mondiali Indoor di Nanchino saranno trasmessi in diretta su Rai Sport e in streaming sulla piattaforma RaiPlay, con aggiornamenti costanti sui risultati degli azzurri. L’Italia si presenta con una squadra competitiva e motivata, con la speranza di conquistare medaglie preziose. Gli occhi dei tifosi reatini saranno puntati su Bruni e Furlani, pronti a lasciare il segno sulla pedana cinese.

Foto: Grana/FIDAL ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.