La Fiaccola Benedettina ha illuminato la città con un messaggio di pace | FOTO

Foto: Massimo RENZI ©

Anche quest’anno, come da tradizione, la Fiaccola Benedettina “Pro pace et Europa una” ha attraversato il nostro territorio portando con sé un messaggio di speranza e unità. In un periodo storico segnato da tensioni e conflitti, l’arrivo della fiaccola ha assunto un significato ancora più profondo, richiamando l’attenzione sull’importanza della pace e della fratellanza tra i popoli.

L’evento si è svolto nella serata del 19 marzo, con l’accoglienza della fiaccola in piazza Vittorio Emanuele alle ore 18.00. Sotto gli archi del Comune, le autorità locali hanno salutato il passaggio del simbolo benedettino, sottolineando l’importanza di mantenere vivi i valori di dialogo e solidarietà. Numerosi cittadini si sono radunati per assistere all’arrivo della fiaccola e condividere questo momento di forte valenza spirituale.

Dopo il saluto istituzionale, la fiaccola ha proseguito il suo cammino verso la Cappella delle Suore di S. Lucia, in piazza Beata Colomba. Qui si è tenuto un intenso momento di riflessione e preghiera presieduto dal Vescovo, che ha esortato i presenti a essere testimoni attivi della pace nella quotidianità. Il messaggio della fiaccola, infatti, non si esaurisce nel suo tragitto, ma si propone come un invito a costruire un futuro più giusto e armonioso, partendo dalle azioni di ciascuno.

L’evento ha visto la partecipazione di numerose persone, unite dal desiderio di promuovere un mondo basato sul rispetto e sulla comprensione reciproca. Un appuntamento che, anno dopo anno, continua a mantenere vivo lo spirito benedettino, portando nelle strade e nei cuori un messaggio di speranza e unità.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.