Venerdì 21 marzo prossimo, dalle ore 15,00 presso la Sala dei Cordari in via Arco dei Ciechi n.2 in Rieti, si terrà un interessante evento formativo dal titolo “LA DIGITALIZZAZIONE DELLA GIUSTIZIA TRA EVOLUZIONE E CRITICITA’”.
L’incontro, organizzato dalla Scuola Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rieti in collaborazione con l’AIGA sezione di Rieti e con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Rieti e dell’Unione degli Ordini Forensi del Lazio, sarà dedicato all’analisi del rapporto dell’avvocatura e della magistratura con la digitalizzazione della giustizia, un processo inarrestabile iniziato dieci anni orsono con l’introduzione del processo civile telematico e che, oggi più che mai, si trova ad affrontare nuove sfide dettate dalla sempre più capillare applicazione dell’informatica in tutti i settori dell’amministrazione della giustizia.
Si alterneranno al tavolo dei relatori: l’Avv. Maurizio Reale cultore in informatica giuridica, il Prof. Avv. Francesco Paolo Micozzi del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Perugia, l’Avv. Antonio Barberisi Consigliere della Fondazione Aiga Tommaso Bucciarelli, la Dottoressa Cristina Cambi Procuratore della Repubblica f.f. presso il Tribunale di Rieti, il Dott. Edoardo Capizzi Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rieti e la Dottoressa Giorgia Bova Giudice del dibattimento presso il Tribunale di Rieti.
Certamente, un’opportunità unica per approfondire temi di grande rilevanza e per stimolare il dibattito tra i professionisti del settore.
Il convegno, trasmesso anche in diretta streaming ed aperto a tutti gli iscritti agli Ordini degli avvocati del Lazio, è valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio degli avvocati.