Il Crufts è la più prestigiosa esposizione cinofila al mondo che si tiene annualmente a Birmingham, in Inghilterra. Esistente fin dal 1891, l’ultima edizione ha visto la partecipazione di circa 25.000 cani da tutto il mondo. Amata anche dalla Regina Elisabetta II, è considerata l’olimpiade della cinofilia: tornare a casa con l’iconica, verde coccarda della vittoria è la massima aspirazione di ogni allevatore. Ebbene, domenica scorsa 9 marzo 2025, l’ambita coccarda verde, per la razza dei Cani da Pastore Maremmani Abruzzesi, è stata vinta da un esemplare maschio dell’allevamento reatino “I Cani di Varrone”, di Roberto Palozzi.
Nato e cresciuto nella frazione di Maglianello Alto, Reate (questo il nome del cane vincitore) è un imponente pastore di 3 anni e 5 mesi di età, dal temperamento paziente e riflessivo che ama svolgere il suo compito di guardiano di un piccolo gregge di capre da cachemire. La sua storia di vero cane da lavoro, prestato ogni tanto al mondo delle esposizioni, ha particolarmente colpito i commentatori televisivi britannici che, in diretta sulle reti nazionali (il Crufts nel Regno Unito è un evento nazional-popolare paragonabile al nostro festival di Sanremo…), lo hanno celebrato con grande entusiasmo durante la sua performance nell’Arena principale. Ha particolarmente incuriosito, inoltre, il fatto che Reate abbia cominciato a competere nelle esposizioni canine solo a settembre dello scorso anno, dopo aver trascorso i primi 3 anni della sua vita esclusivamente sulle montagne sopra Rieti.
Buona parte del merito di questa singolare impresa va attribuito all’handler toscano Paolo Malasoma che, convinto della bontà del carattere di Reate, non ha esitato a correre il rischio (anche e soprattutto per la sua reputazione di handler professionista molto noto nel circuito) di far esordire nelle più importanti esposizioni internazionali un cane adulto, senza nessuna esperienza negli show e mai dressato prima. In soli due mesi Paolo e Reate sono stati capaci di centrare la qualificazione al Crufts, di vincere diverse esposizioni internazionali e puntare all’evento inglese. Davvero un piccolo miracolo! Che si è poi trasformato in sogno con la loro vincente prestazione di domenica scorsa a Birmingham.
E’ possibile vedere la telecronaca della gara di Reate e Paolo Malasoma al seguente LINK
L’handler toscano ha una lunga storia di collaborazione con i Maremmani Abruzzesi allevati da Roberto Palozzi. Fu sempre lui, infatti, a condurre alla vittoria dell’edizione 2019 del Crufts Albizia, una straordinaria femmina dell’allevamento reatino, nonna di Reate. In Inghilterra, con Reate, c’era anche la sua giovane figlia, Paradis de “I Cani di Varrone”, che ha centrato il secondo posto nella sua classe tra le femmine. Paradis non ha ancora 2 anni è il suo risultato suscita molte speranze per il futuro. Anche perché questa giovane maremmana di Maglianello Alto già vanta i titoli di Giovane Campionessa del Mondo, Giovane Campionessa Internazionale e Campionessa Croata. La galleria fotografica è il foto-racconto della giornata al Crufts di Reate, dalla vittoria nel ring di razza alla sfida nell’Arena principale con tutti gli altri cani del gruppo dei Pastori.
Foto: RietiLife ©