Quattro Strade, allarme sicurezza: ‘Non solo via Lama, anche via Martiri delle Fosse Reatine è pericolosa’

Un cittadino ha scritto alla nostra redazione per segnalare una situazione di degrado e pericolo nel quartiere di Quattro Strade, tra i più popolosi della città. La denuncia riguarda in particolare via Martiri delle Fosse Reatine, strada principale della zona, dove si trovano una scuola primaria e media, una chiesa, una farmacia e diverse altre attività frequentate quotidianamente da molti residenti.

Secondo quanto riportato nella segnalazione, la via sarebbe caratterizzata da marciapiedi in condizioni pessime e di dimensioni ridotte, che rendono difficoltoso il passaggio dei pedoni. La situazione si aggrava a causa della sosta selvaggia delle auto, che spesso obbliga i pedoni a camminare sulla carreggiata, aumentando il rischio di incidenti. Particolarmente critica è la zona antistante la chiesa e la scuola, dove il traffico è intenso e la sicurezza dei passanti è a rischio. Inoltre, nelle ore serali e notturne, la strada diventa un punto critico per l’eccessiva velocità dei veicoli, trasformandosi in un pericoloso circuito urbano.

“Sono anni che scrivo al sindaco di turno senza ricevere risposta. Non si può parlare solo di via Lama, quando anche via Martiri delle Fosse Reatine versa nel degrado e nell’anarchia“, afferma il cittadino nella sua lettera.

Questa segnalazione si aggiunge alle numerose richieste di intervento per migliorare la sicurezza e la vivibilità dei quartieri di Rieti. I residenti di Quattro Strade chiedono interventi concreti per la messa in sicurezza della strada, la riqualificazione dei marciapiedi e un maggiore controllo sul rispetto delle norme stradali.

Attendiamo risposte da parte dell’amministrazione comunale per comprendere quali misure possano essere adottate per risolvere questa situazione che, a detta dei residenti, rappresenta un serio problema per la sicurezza pubblica.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.