Il merito, prima di tutto. Misurato da una classifica che per ogni club sintetizza le migliori prestazioni degli atleti, i piazzamenti nei campionati italiani individuali e di società, le presenze in maglia azzurra, il livello raggiunto dai tecnici: tutte voci che determinano la Classifica Performance. A vincere la classifica, la Studentesca Rieti Andrea Milardi
“È il nostro grazie alle società che operano sul territorio da nord a sud Italia – commenta il presidente FIDAL Stefano Mei -. Ognuna di queste realtà svolge un lavoro enorme e inestimabile di promozione dell’atletica, scoperta del talento e sviluppo non soltanto tecnico, ma soprattutto umano, delle fasce più giovani. Senza l’impegno di dirigenti, tecnici, collaboratori, non potremmo ottenere i risultati di vertice ai quali stiamo assistendo in ogni manifestazione internazionale ormai da quattro anni. La Classifica Performance è uno strumento che, unito agli altri interventi di sostegno che abbiamo messo in campo, ci aiuta a riconoscere questo capitale di competenze e ad alimentare la passione di chi riempie ogni giorno i campi d’atletica”.
CLASSIFICA PERFORMANCE 2024 (primi dieci posti)
Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi 25.411,25 punti
Bracco Atletica 23.112,5 punti
Atletica Vicentina 22.861,75 punti
Cus Pro Patria Milano 21.514,25 punti
Atletica Brescia 1950 21.346,25 punti
Assindustria Sport 20.812,5 punti
Atletica Firenze Marathon 20.343,5 punti
Atletica Bergamo 1959 Oriocenter 20.269,5 punti
Atletica Brugnera Pordenone Friulintagli 19.931,5 punti
Battaglio Cus Torino Atletica 19.766,75 punti