Rissa con donna picchiata in viale Morroni, le parole del Centro Antiviolenza Angelita

“Non solo come cittadina ma come Presidente del Centro Antiviolenza Angelita desidero esprimere il mio più grande ringraziamento alle forze dell’ordine che ieri sono intervenute tempestivamente a seguito di un episodio di violenza contro una giovane concittadina. Ogni giorno, polizia e carabinieri si trovano a dover intervenire per sedare risse cittadine e violenze in famiglia”, dice Silena D’Angeli.

Dietro ogni divisa ci sono uomini e donne che, con coraggio e dedizione, portano avanti un lavoro sempre più stressante e complesso. “Ormai da tanti anni collaboriamo insieme e dietro una divisa ci sono padri, madri, fratelli, sorelle che con coraggio portano avanti un lavoro sempre più stressante e pericoloso”, aggiunge D’Angeli.

Un ringraziamento speciale va ai Carabinieri che, con professionalità e onore, sono intervenuti nella vicenda in cui una giovane è stata brutalmente picchiata e insultata da un gruppo di individui sotto gli occhi attoniti dei passanti. “Un ringraziamento speciale da parte mia va ai Carabinieri che ieri hanno agito con onore e professionalità nella vicenda in cui una nostra concittadina è stata picchiata selvaggiamente ed insultata con ferocia da un gruppo di extracomunitari sotto gli occhi dei passanti impauriti”, sottolinea la Presidente del Centro Antiviolenza Angelita.

In una città dove la tensione sociale è palpabile, i cittadini non si arrendono e continuano a rivolgersi al numero di emergenza 112 per senso civico e amore verso il proprio territorio. “Sono tante le persone esasperate in questa città ma gli abitanti non mollano e si rivolgono comunque al 112, numero di emergenza nazionale, per spirito civico e soprattutto per amore della città”, afferma D’Angeli.

L’episodio di ieri dimostra quanto sia fondamentale la sinergia tra istituzioni, cittadini e forze dell’ordine per garantire sicurezza e protezione a tutti. “Quello di ieri è stato un ottimo lavoro di sinergia che dimostra la forza di resistere sapendo di non essere mai soli”, evidenzia D’Angeli.

È essenziale ricordare che, in situazioni di pericolo, è fondamentale rivolgersi sempre alle forze dell’ordine e ai centri antiviolenza. “Ricordiamo sempre di affidarci alle forze dell’ordine ed ai centri antiviolenza in caso di pericolo. Se toccano una donna toccano tutte, questo il nostro motto e non ci piegheremo mai alla gente che usa la violenza sulle donne, sui minori e sugli indifesi”, ribadisce.

Auspichiamo che le istituzioni intervengano con azioni concrete per riportare serenità e sicurezza in una zona ormai percepita come terra di nessuno. “Speriamo che le Istituzioni intervengano con azioni mirate per riportare serenità e tranquillità in una zona diventata terra di nessuno”, conclude Silena D’Angeli.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.