A nove mesi dalle ultime elezioni, il Gruppo Misto di Minoranza del Comune di Petrella Salto esprime forte preoccupazione per l’operato della maggioranza, in carica da circa 25 anni. In un comunicato stampa diffuso oggi, i consiglieri Cav. Cosmo Bianchini e Gabriele Di Leginio denunciano “l’assenza di una visione concreta per lo sviluppo del territorio” e una totale mancanza di collaborazione istituzionale.
Le criticità sollevate
I consiglieri puntano il dito contro un bilancio di previsione ritenuto privo di progettualità. “Zero euro per lo sviluppo di attività giovanili e imprenditoriali, zero per il turismo, per la caccia e la pesca, per le attività sociali e per il sostegno agli anziani”, evidenzia il comunicato.
Altro punto dolente riguarda il recupero degli immobili abbandonati, come l’ex edificio scolastico di Borgo San Pietro, il parcheggio COTRAL di Fiumata, i rifugi montani e l’impianto sportivo di Borgo San Pietro. “Nessuna proposta concreta è stata avanzata per il loro riutilizzo”, affermano i consiglieri.
Critiche anche sul fronte occupazionale: “Si continuano a fare solo assunzioni temporanee, senza garantire stabilità ai lavoratori, come nel caso dell’agente di Polizia Locale”, denunciano Bianchini e Di Leginio, sottolineando l’assenza di concorsi pubblici per nuove assunzioni a tempo indeterminato.
L’appello al sindaco
Il comunicato si conclude con un richiamo diretto al primo cittadino, accusato di non rispettare il ruolo della minoranza e di non dare seguito all’impegno sulla costituzione delle commissioni bilancio e regolamenti. “Nessuno mette in dubbio la sua vittoria, ma nessuno le ha dato mandato per non rispettare le regole”, scrivono i consiglieri, esortando il sindaco a “rispettare la democrazia e coinvolgere l’opposizione nelle scelte cruciali per la comunità”.
Pur lamentando la “scarsa collaborazione” con la maggioranza, il Gruppo Misto di Minoranza assicura di voler continuare il proprio lavoro con spirito costruttivo: “Il dialogo tra avversari politici deve esistere, perché in una piccola comunità come la nostra tutte le idee devono essere prese in considerazione, a prescindere da chi le propone. Saranno i cittadini a giudicare il nostro operato”.