Guardia di Finanza: al via il concorso per 1.198 allievi marescialli per l’anno accademico 2025/2026

La Guardia di Finanza ha ufficialmente indetto il concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli al 97° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti per l’anno accademico 2025/2026.

Ripartizione dei posti disponibili

I posti messi a concorso sono suddivisi come segue:

  • 1.108 posti per il contingente ordinario, di cui:
    • 20 riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo (art. 4 del D.P.R. 26 luglio 1976, n. 752);
    • 8 riservati ai familiari del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio.
  • 90 posti per il contingente di mare, così suddivisi:
    • 40 posti per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC);
    • 25 posti per la specializzazione “nocchiere” (NCH);
    • 20 posti per la specializzazione “tecnico macchine” (TDM);
    • 5 posti per la specializzazione “tecnico dei sistemi di comunicazione e scoperta” (TSC).

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani, anche se già in servizio nelle Forze Armate, che alla data di scadenza per la presentazione della domanda abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere compilate esclusivamente online sul portale ufficiale della Guardia di Finanza all’indirizzo: https://concorsi.gdf.gov.it. Il termine ultimo per la presentazione è fissato alle ore 12:00 del 26 marzo 2025.

Per accedere alla piattaforma di iscrizione, i candidati dovranno autenticarsi tramite uno dei seguenti strumenti:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
  • Entra con CIE, utilizzando la carta di identità elettronica rilasciata dal Comune di residenza.

Una volta completata la registrazione, sarà possibile compilare il form di candidatura e finalizzare l’iscrizione secondo le istruzioni fornite dal sistema.

Informazioni aggiuntive

Per ulteriori dettagli sul concorso, i candidati possono consultare il sito https://concorsi.gdf.gov.it o scaricare l’APP Mobile “GdF Concorsi”, disponibile su Google Play e App Store.

Restano inoltre a disposizione strumenti di supporto e assistenza per facilitare la corretta partecipazione al concorso.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.