(val.fab.) Il Carnevale volge al termine, ma in provincia di Rieti i festeggiamenti non sono ancora finiti. Gli ultimi eventi animeranno diversi borghi con sfilate, rievocazioni storiche e le tradizionali celebrazioni del Carnevale mortu, chiudendo in grande stile questo periodo di festa prima dell’inizio della Quaresima.
Ad Antrodoco, domenica 2 marzo, dalle ore 15, si terrà la tradizionale sfilata in maschera, un evento atteso che coinvolgerà grandi e piccoli in un tripudio di colori, musica e divertimento. Ma sarà martedì 4 marzo, alle 17:30, il momento più suggestivo con il Carnevale mortu, una celebrazione che, tra ironia e folclore, simboleggia la fine del Carnevale e l’inizio del periodo di attesa della Pasqua. Anche a Fara in Sabina, sempre martedì 4 marzo, si terra? il Carnevale mortu, rievocando antiche tradizioni locali con cortei mascherati e rappresentazioni a tema.
Domenica 2 marzo sarà la volta di Greccio e del borgo di Belmonte, che diventeranno scenari di spettacolari rievocazioni storiche legate al Carnevale. A queste si affiancheranno sfilate in maschera che renderanno ancora più vivace l’atmosfera nei due suggestivi centri storici.
Per chi vuole rivivere le emozioni delle grandi parate di Santa Rufina, Contigliano e Rieti, e? possibile guardare gli speciali realizzati da RietiLife TV, in onda sul canale 210 e disponibili on demand sulla web TV di RietiLife. Un’occasione per rivedere i momenti più belli di un Carnevale che ha saputo unire tradizione, allegria e partecipazione collettiva.