Dopo il taglio del nastro del 15 dicembre 2024 alla Casa Santa Lucia a Scandriglia per l’inaugurazione dei “Percorsi di autonomia per disabili”, ha preso il via anche la fase delle attività dentro la struttura. Tra la gioia e i primi passi dei beneficiari del progetto è iniziato per loro un cammino speciale con l’obbiettivo di integrarli ed inerirli anche nel mondo del lavoro, a partire dal bilancio delle competenze, dalla stesura del cv e dall’ascolto dei desideri di ognuno verso una vera autonomia.
La Diocesi di Sabina Poggio-Mirteto e la Fondazione San Giorgio, in concerto con l’Unione dei Comuni dell’Alta Sabina e l’Azienda Sanitaria hanno messo a loro disposizione una struttura nuovissima con 12 alloggi dove poter lavorare per un’indipendenza , grazie all’ausilio di un team qualificato di professionisti presente con l’equipe al completo comoista da coordinatore, psicologa educatrice e assistente sociale.
L’obiettivo della co-progettazione è quello di creare i presupposti per ottenere anche un’autonomia lavorativa stabile, e quindi un’indipendenza economica dei soggetti aventi diritto, anche attraverso percorsi di inclusione sociale, formazione digitale e inclusione lavorativa tramite tirocini presso Aziende, Enti Pubblici e del Terzo Settore.