RENTRI, corsi gratuiti per capire come funziona

Riprende, con il nuovo anno, l’attività formativa gratuita sul RENTRI – Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti organizzata dal MASE, di concerto con l’Albo Nazionale gestori ambientali e Unioncamere, e con il supporto di Ecoverved, al fine di fornire tutte le informazioni utili sul suo funzionamento.

Il registro è gestito dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica con il supporto tecnico-operativo dell’Albo nazionale gestori ambientali e del sistema delle Camere di Commercio.

Le iscrizioni al RENTRI, il nuovo modello di gestione digitale per l’emissione dei formulari di identificazione dei rifiuti e per la tenuta dei registri di carico e scarico, sono partite a dicembre 2024 e sono obbligati ad iscriversi i seguenti soggetti: enti e imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti, produttori di rifiuti pericolosi, enti e imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale o che operano in qualità di commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi, consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti, soggetti di cui all’articolo 189, comma 3, del decreto legislativo 152/2006, con riferimento ai rifiuti non pericolosi.

Sono state predisposte tre sessioni formative gratuite (per i link di iscrizione cliccare qui https://www.rentri.gov.it/news/formazione-rentri-calendario-2025) sugli argomenti e nelle date sotto riportate:

1)Iscrizione al RENTRI: soggetti obbligati, procedure di iscrizione, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza

30 gennaio 2025 ore 10:30

07 febbraio 2025 ore 10.30

 

2)Il registro di carico e scarico: nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza

31 gennaio 2025 ore 10.30

17 febbraio 2025 ore 10.30

 

3)Il FIR cartaceo: nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza

14 febbraio 2025 ore 10.30

21 febbraio 2025 ore 10.30

 

Per informazioni consultare la pagina del sito camerale https://www.rivt.camcom.it/it/attivita_34/anagrafe-delle-imprese_51/registro-imprese_58/registri-e-formulari-in-materia-ambientale_194/ oppure inviare una email all’Ufficio Registro Imprese della Camera di Commercio di Rieti Viterbo all’indirizzo email [email protected].

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.